Page 74 - Inarcassa_3_2018
P. 74

professione












































                  VIII Congresso Nazionale Architetti PPC


                  Cultura, qualità, trasparenza, legalità sono  tecipato cui concorrono, insieme, i cittadini, i
                  state le parole chiave del Congresso, in no-  committenti, pubblici e privati, i progettisti e il
                  me delle quali abbiamo chiesto e chiediamo  settore delle costruzioni.
                  con forza che i progetti delle opere pubbliche  Ognuno dovrebbe poter acquisire sin dall’in-
                  non vengano più assegnati sulla scorta del  fanzia e in contesti differenti una sensibili-
                  fatturato  degli studi,  escludendo,  per  i pro-  tà verso la cultura della architettura, in modo
                  getti più importanti quasi tutti gli architet-  da divenire, con il tempo, non solo cittadini o
                  ti, bensì attraverso concorsi di progettazione  committenti qualificati e competenti, ma an-
                  in due gradi, aperti, in quanto unica modalità  che capaci di prendere decisioni in piena co-
                  che risponde ai principi di trasparenza, libera  noscenza. La cultura della costruzione – ov-
                  concorrenza, pari opportunità, riconoscimen-  viamente di qualità – presuppone, infatti, la
                  to del merito e che permette di selezionare il  capacità della società di giudicarla ed esige
                  progetto migliore.                          quindi un grande impegno nel settore dell’e-
                  Voglio soffermarmi anche su un altro fonda-  ducazione e della sensibilizzazione sociale
                  mentale aspetto che ha caratterizzato il Con-  proprio sul ruolo dell’architettura.
                  gresso e che è quello della necessità di pro-  Si pone, dunque, il tema generale dell’edu-
                  muovere la cultura della domanda di architet-  cazione e della formazione culturale all’ar-
                  tura, che non riguarda solo la cultura della co-  chitettura: le città diventeranno intelligen-
                  struzione quanto piuttosto un processo par-  ti quando riusciranno a valorizzare in modo




               72  3/2018 luglio-settembre
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79