Page 122 - Focus Storia Collection Dicembre 2017_edicola-news
P. 122

EURASIA

                  Dalla RUS DI KIEV ai principati

                 del Nord, fino all’ascesa di MOSCA,

                            l’evoluzione dell’impero
                 MADRE                                                                    Ma r di Nor v egia






            RUSSIA                                                                                FINLANDIA



                                                                                                         1809


                                                                                  POLONIA
                                                                                                      San
                                                                                      Varsavia     Pietroburgo

                   a Russia degli zar fu solo la   passati, la più antica cronaca russa (del       MOSCA
                   più duratura e grandiosa fra le   1100 circa), molti di origine scandina-
                   tante incarnazioni di quell’im-  va. Resta aperta una questione: furo-
            Lmenso regno. Il mondo slavo,     no gli slavi ad affidarsi alla spada degli
            infatti, era noto fin dalla tarda antichi-  stranieri, oppure questi ultimi furono                 Kazan
            tà. I Greci chiamavano Sciti, indistin-  semplici conquistatori? Probabilmente
            tamente, tutti gli abitanti delle pianure   i primi veri russi furono un gruppo et-
            a nord del Mar Nero. Cavalieri, guer-  nico “misto”.                                                Samara
            rieri nomadi bollati genericamente co-  Ortodossi. L’influsso dei bizanti-
            me barbari furono gli antenati indoeu-  ni (che usavano già il termine Rosìa),   Ma r
            ropei degli slavi moderni.        invece, è un fatto certo. Lo dimostra-  Ner o           Astrachan
             Debutto storico. Fu invece Gior-  no lingua e religione. La conversione al
            dane, storico goto, a tramandare il ter-  cristianesmo dei russi di Kiev (intorno   Cecenia
            mine Sclaveni, usato dal greco Cassio-  al Mille) portò il mondo slavo nella sfe-
            doro nel V-VI secolo d.C. Da qui, se-  ra cristiano-ortodossa. E la predicazio-
            condo alcuni, deriverebbe il termine   ne di Cirillo e Metodio (due missiona-              Ma r C aspio
            “schiavo”, dato che gli slavi che allora si   ri macedoni, slavi del Sud) fornì un al-
            vedevano in Occidente erano perlopiù   fabeto, il cirillico, adattato a partire da                 Khiva
            prigionieri. Ma c’è chi dice che avvenne   quello greco, alle lingue di quelle terre.   IMPERO OTTOMANO
            il contrario. E, secondo altri, “slavo” de-  Polacchi esclusi, che – essendo cattolici
            riverebbe invece da slava (“gloria”) o slo-  – adottarono i caratteri latini.
            vo (“parola”). Teorie spesso preconcette,   A Mosca! E l’impero? Arrivò mol-
            visto che prove non ce ne sono. Sappia-  to più tardi. Solo nel ’500 il baricentro      PERSIA     Pendjeh
            mo invece che gli slavi uscirono dalle   della storia russa si spostò verso Mo-
            nebbie della Storia intorno al VI secolo.   sca. Con il decadere dei principati ri-
            Cioè quando lasciarono il territorio ori-  vali, il Gran Principe di Moscovia finì
            ginario (non ben identificato), stabilen-  per sottomettere i propri vicini. Finché
            dosi a sud, nei Balcani, e a nord. Quel-  Ivan il Terribile, per primo, cominciò a
            lo stesso nord dove incontrarono i Va-  farsi chiamare zar, ovvero “Cesare”, co-  Alla massima espansione
            riaghi, alias i Vichinghi. Furono quasi   me gli imperatori romani e bizantini.
            certamente questi ultimi, verso il IX se-  Da allora l’Impero russo ha continuato   a cartina riassume le fasi di espansione
            colo, a porre le basi del primo Stato sla-  a espandersi fino all’Ottocento. E, do-  della Russia a partire dal 1462, quando
            vo: la Rus di Kiev.               po la caduta dell’ultimo Romanov, nel   LIvan III salì al trono di Moscovia. Da quel
                                                                                  momento cominciò a formarsi lo Stato russo
             A mostrare le influenze dei guerrieri e   1917, si è reincarnato per altri 70 anni   moderno, destinato a un ruolo chiave nello
            mercanti vichinghi sono i nomi propri   nell’Impero sovietico.   •    scacchiere euroasiatico.
            dei protagonisti del Racconto degli anni                 Aldo Carioli  Verso est. L’espansione si rivolse prima a


             122
   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127