Page 31 - Focus Storia Collection Dicembre 2017_edicola-news
P. 31

ALESSANDRO











                  ochi regni ebbero un’e-  LA “GRANDE MACEDONIA”
                  spansione tanto rapida                                                                                CARTINE: VITTORIO SACCHI
                  quanto quella dell’impe-  Filippo II ereditò un piccolo regno che riuscì a ingrandire.
           Pro fondato da Alessandro.      Ma solo il suo successore, Alessandro, creò un impero.
           Facendo due conti, si vede come
           in poco più di un decennio i con-
           fini della “vecchia” Macedonia ere-   Conquiste di Filippo   Lega panellenica
                                                                   contro Filippo II
                                                 II (359-336 a.C.)
           ditata dal padre Filippo II si estese-  Il regno all’avvento   Impero persiano
           ro fino a regioni mai raggiunte pri-  di Filippo II (359 a.C.)
           ma da nessun condottiero occiden-     Campagne     Campagne   Battaglie
           tale. Anche se la sua figura, avvolta   di Alessandro  di Filippo II  principali
           dal mito, fu esaltata dai posteri co-
           me poche altre, basta guardare una
           cartina del suo regno per rendersi
                                                                                                       MAR
           conto che quel mito si fondava sul-                                            Odesso       NER O
           la realtà: 5 milioni di km quadrati
           sottomessi a un solo uomo.                                          Cabila
             Imperialista. Alessandro iniziò a
           combattere da ragazzo, al fianco del                      Filippopoli       Apollonia
           padre, per sedare rivolte nella Grecia
           riottosa al nuovo padrone. Una vol-
           ta sul trono, conscio della superio-  I L L I R I
           rità della falange macedone sull’e-         PELLA   Anfipoli  Maronea     Perinto  Bisanzio
           sercito persiano (l’unico potenzial-                Olindo  TASO   Eno
           mente in grado di resistergli), inva-       Pidna             IMBRO      FRIGIA  D ’ ELLESPONT O
                                                         Dion
           se la Persia.                                 Larissa      LEMNO
             Il successo dell’avanzata in Asia   CORFÙ  E p i r o    MAR   LESBO                     IMPER O
                                                                    EGEO
           portò a una diffusione senza pre-  Ambracia     Cheronea  EUBEA
           cedenti dell’ellenismo, ovvero del-  LEUCADE                    CHIO       LIDIA        PERSIANO
           la lingua e della cultura greche. Ma   CEFALONIA      Tebe  Eretria             Sardi
           quel tentativo di unificazione “glo-         Corinto
           bale”, 5 milioni di km quadrati go-  ZANTE             Atene                Mileto
           vernati in nome suo, non sopravvis-               Sparta                           C ARIA
           se alla morte di Alessandro. I suoi                                 NASSO
           generali, i diadochi, si spartirono il   MAR                  MILO
           regno, ma presto iniziarono a farsi   IONIO            CERIGO                    RODI
           la guerra, mandando in pezzi quel                          MAR  DI  CRET A
           mosaico di popoli.         •                                   CRETA         SCARPANTO                CIPRO




               333                     331                      328                    326
             A Isso sconfigge         Conquista il regno dei    Raggiunge la Battriana    Invade il Punjab e batte il
             ancora Dario III e si apre    faraoni, sottomesso alla    e la Sogdiana, dove    re Poro sulle rive del fiume
             la strada per la Fenicia.  Persia, e fonda Alessandria.  reprime una rivolta.  Idaspe (Pakistan).



                   332                     331                      327                      323                      323 a.C.
                 Dopo un assedio di sette   A Gaugamela sconfigge    Sposa Roxane,         Sulla via del ritorno,
                 mesi prende il porto di Tiro e   Dario, che fugge. Cadono    la più amata    a Babilonia, si
                 distrugge la flotta persiana.  Babilonia, Susa e Persepoli.  delle sue mogli.  ammala e muore.
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36