Page 34 - Focus Storia Collection Dicembre 2017_edicola-news
P. 34

RMN/ALINARI







































            seguirlo all’inferno. Gli storici raccontano che nes-  Certamente Alessandro era molto attaccato a sua   COME UNA
            suno era immune al suo fascino... né donne, né uo-  madre e la decisione paterna di divorziare da lei per   DIVINITÀ
            mini, né cani, né cavalli. Si narra che all’età di dodi-  convolare a nozze con la giovane Cleopatra Euridi-  Ambasciatori
                                                                                                  al cospetto di
            ci o tredici anni sia riuscito da solo a domare il ca-  ce fu per lui motivo di disprezzo, oltre che di pre-  Alessandro, in
            vallo Bucefalo avuto in dono dal padre, con uno   occupazione per la discendenza al trono. Ma la di-  un dipinto del
            stratagemma: intuì la paura dell’animale per la pro-  mostrazione della sua estraneità al delitto è nella   Seicento.
            pria ombra, così lo mise con il muso rivolto al sole».  prima domanda che rivolse all’oracolo di Ammo-
             “A mio padre devo la vita, al mio maestro una vi-  ne: “Ho ucciso tutti gli assassini di mio padre o ne è
            ta che vale la pena essere vissuta”, ha lasciato det-  rimasto qualcuno?”».
            to. A chi si riferiva?                      Un altro mistero riguarda la sua vita sessuale: se-
             «Ad Aristotele. Volendo i suoi genitori (il re Fi-  condo alcuni ebbe molti amanti tra cui il suo ami-
            lippo II di Macedonia e la principessa dell’Epiro   co Efestione...
            Olimpia) dargli un’educazione greca, per comple-  «Fu lo stesso Alessandro, che adorava Omero, a
            tare la sua istruzione scelsero come maestro Aristo-  parlare di sé e di Efestione, amico e amante, come
            tele, il più grande pensatore dell’epoca: oggi po-  dei nuovi Achille e Patroclo. Una similitudine, se-
            trebbe equivalere a comprare tutta l’Università di   condo me, sbagliata, perché nei poemi omerici non
            Harvard per il primogenito. Fu Aristotele a inse-  c’è traccia di omosessualità, mentre Alessandro ed
            gnargli la scienza e l’arte, da cui derivò la sua versa-  Efestione furono indubbiamente amanti. Tanto è
            tilità di interessi. Scrisse un’edizione dell’Iliade ap-  vero che la morte di Efestione, oggi attribuibile a
            positamente per lui, firmò un contratto di esclusi-  una banale appendicite, lo sconvolse: rimase in lut-
            va dove s’impegnava a non rivelare a nessun altro   to per sei mesi, volle una pira alta come un palazzo
            ciò che aveva insegnato ad Alessandro. E restò lega-  di sette piani, progettò per lui un sontuoso mauso-  STORIA E ARTE
            to a lui per tutta la vita, come amico e confidente».   leo mai portato a termine».   Volto ricostruito
             Come furono invece i rapporti di Alessandro   Il pensiero della morte, la sua, non lo sfiorava?     a partire dal
            con i suoi genitori? Su di lui pesa il sospetto di   «Alessandro sfidò e ignorò la morte mille volte.   frammento di
                                                                                                  un carro del III
            avere preso parte, poco più che adolescente, all’as-  Credeva in modo così cieco nella sua discendenza   secolo a.C. Questa
            sassinio di suo padre.                     dall’immortale Achille da comportarsi, in guerra,   elaborazione  e
             «Secondo lo scrittore latino Plutarco, Alessandro,   da pazzo temerario come lui: “Non c’è una parte del   quella nella pagina
            pur non essendo direttamente coinvolto nella con-  mio corpo che non abbia cicatrici, non c’è arma cor-  precedente sono
                                                                                                  state realizzate
            giura ordita da una sua guardia personale, ne era a   ta o da lancio che non mi abbia lasciato il segno: sono   dall’artista olandese
            conoscenza e non la ostacolò. Io non credo.   stato trafitto da frecce, colpito da una catapulta, bat-  Erwin Olaf.   ERWIN OLAF


             34
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39