Page 95 - Focus Storia Collection Dicembre 2017_edicola-news
P. 95
: fu proclamata la Repubblica di WEIMAR e il Paese divenne il cuore dell’ EUROPA
L’ASCESA DI HITLER
el mondo di ieri c’erano uno Stato fun-
zionante e una moneta solida, i padri
lasciavano eredità sicure ai figli, i gio-
Nvani e le famiglie potevano pianificare
il loro futuro. Poi la classe media è andata via via im-
poverendosi, le istituzioni si sono indebolite e il de-
naro si è inflazionato, ha perso potere d’acquisto ed è
divenuto carta straccia. Non è la Grecia (o la Spagna
o l’Italia) di oggi, ma la Germania di un secolo fa.
Addio impero. Era l’ottobre del 1918 e la Prima
guerra mondiale era a un passo dalla fine. Ma l’alto
comando della marina, senza consultarsi con il gover-
no, decise di far uscire ugualmente la flotta d’alto ma-
re (la Hochseeflotte), di base nella città di Wilhelmsha-
ven, per un ultimo disperato tentativo di attaccare la
Royal Navy inglese. Praticamente un suicidio. I ma-
rinai quindi si rifiutarono di partire, ammutinando-
si. L’insubordinazione dei marinai di Wilhelmshaven
innescò la miccia, dopo poco anche i marinai di Kiel
si ammutinarono e alle proteste dei militari si uniro-
no gli operai. Seguirono tumulti in gran parte del Pa-
ese, tanto che il 9 novembre il Kaiser Guglielmo II fu
costretto ad abdicare.
Lo stesso giorno il deputato socialdemocratico Phi-
lipp Scheidemann proclamò la repubblica affaccian-
dosi da una delle finestre del Reichstag (il parlamento
a Berlino), di cui divenne in seguito il primo cancel-
liere. Sempre a Berlino, poche ore dopo, gli estremisti
di sinistra, gli Spartachisti, guidati da Rosa Luxem-
burg e Karl Liebknecht, proclamarono la Repubbli-
ca socialista. Mentre a Monaco erano stati eletti con-
sigli di operai e soldati, sul modello dei soviet bolsce-
vichi del 1917, facendo fuggire il sovrano di Bavie-
ra, Ludovico III.
Il clima era incandescente e il pericolo che le rivolte
si trasformassero in una rivoluzione bolscevica in sti-
le russo preoccupava le classi medie e i politici, così i
socialdemocatrici si riunirono a Weimar (Berlino era
troppo pericolosa) per stilare il nuovo statuto della
Repubblica e dare alla Germania un governo stabile.
I CONGIURATI Benvenuta repubblica. L’atto di nascita della
I protagonisti del Repubblica di Weimar fu però il gennaio del 1919.
Putsch di Monaco, Mentre i Freikorps, le truppe irregolari formate dai
insieme a Hitler nazionalisti, cercavano di ristabilire l’ordine nelle cit-
nel 1923, dopo il
processo. tà ribelli, il segretario dell’Spd Friedrich Ebert indisse
le elezioni per un’Assemblea Costituente divenendo
CORBIS/GETTY IMAGES 95