Page 52 - Master Demo File
P. 52
Registro Imprese DXN ITALY SRL
Archivio ufficiale della CCIAA Codice Fiscale 12452161008
Documento n . T 233828128
estratto dal Registro Imprese in data 31/01/2017
DXN ITALY SRL
Codice fiscale: 12452161008
Statuto aggiornato al 18-06-2013
socio cedente avrà comunicato agli altri soci, a mezzo di
lettera raccomandata con avviso di ricevimento spedita al-
l'indirizzo risultante dal registro delle imprese, le condi-
zioni di cessione, il prezzo richiesto e le generalità del
cessionario.
Ove taluno dei soci non intenda esercitare il diritto di pre-
lazione, tale diritto potrà essere esercitato pro-quota dagli
altri soci.
Qualora il prezzo richiesto sia ritenuto eccessivo da uno
qualsiasi dei soci che abbia manifestato nei termini e nelle
forme di cui sopra la volontà di esercitare la prelazione, il
prezzo della cessione sarà determinato dalle parti di comune
accordo tra loro.
Qualora non fosse raggiunto alcun accordo, il prezzo sarà de-
terminato da un arbitro nominato ai sensi dell'art.33 del
presente statuto, il quale provvederà secondo le modalità ed
i criteri indicati al secondo comma del presente articolo. Il
prezzo richiesto dal cedente si riterrà comunque congruo se
non differirà di oltre il dieci per cento rispetto a quello
determinato dall'arbitro.
L'intestazione della partecipazione a società fiduciaria o la
reintestazione all'effettivo proprietario non è soggetta a
prelazione.
Il trasferimento delle partecipazioni sociali a causa di mor-
te è regolato a norma di legge.
Le delibere che introducono, modificano o sopprimono limiti
alla trasferibilità della quota, comprese quelle che disci-
plinano la prelazione ed il gradimento, devono essere adotta-
te con il voto unanime dei soci rappresentanti l'intero capi-
tale sociale.
DIRITTO DI RECESSO
Articolo 10) - Il socio ha diritto di recesso nei casi previ-
sti dalla legge.
Il socio che intende esercitare il diritto di recesso dovrà
darne comunicazione, a mezzo raccomandata A.R., agli altri
soci, a tutti gli amministratori ed a tutti i membri effetti-
vi dell'organo di controllo od al revisore (se nominati).
La raccomandata dovrà essere spedita a tutti i soggetti sopra
indicati entro trenta giorni dal giorno in cui:
- è stata iscritta nel registro delle imprese la decisione
dei soci o la deliberazione assembleare che legittima il re-
cesso;
- il socio recedente ha ricevuto la comunicazione, che deve
essere inviata dagli amministratori, a mezzo raccomandata
A.R., che si è verificato un fatto che legittima il suo di-
ritto di recesso;
- il socio recedente è comunque venuto a conoscenza del fatto
che legittima il suo diritto di recesso.
Il diritto di recesso, legittimamente e ritualmente esercita-
to, avrà effetto nei confronti della società dal primo giorno
Fascicolo storico societa' di capitale • di 52 59