Page 95 - Ottobre 2017 interno finale_Neat
P. 95
“Topolino” della Mondadori a “Tex grande appassionato dei cartoni
Willer” della Bonelli, passando per animati che allora invadevano le
“Alan Ford” di Magnus&Bunker, reti televisive, Ufo Robot, Dolce
“Diabolik” delle sorelle Giussani, Remì, Lupin III. Compravo anche i
fino a Dylan Dog di Tiziano Sclavi, giornalini di Braccio di Ferro, che
il fumetto è sempre un mondo allora era il mio eroe preferito.»
affascinante che racchiude in sé Personaggio singolare, ironico,
molto di chi legge. La Sardegna è dalla splendida conversazione e
terra che ben conosce l’argomento, dallo humor tagliente, Antonio
avendo sfornato alcuni grandi nomi
il cui successo ha varcato le coste
isolane. Le vicende che portano un
artista ad appassionarsi al fumetto “DISEGNO DA SEMPRE
sono molteplici e non sempre si PRIMA ANCORA
muovono attraverso i canoni che DI INCOMINCIARE
TESTO:
FRANCESCA ARCA ci si aspetterebbe. Capita a volte A PARLARE,
che seguano strade secondarie e HO SEMPRE AVUTO
VIGNETTE: tortuose. Questo è in larga misura
ANTONIO CABRAS© UNA PENNA IN MANO”
ciò che è accaduto ad Antonio
Cabras, fumettista di casa nostra,
che - discostandosi un po’ dal suo
Il fumetto è quella forma d’arte in grado genere, di solito slegato dalla realtà
di coinvolgere pressoché chiunque: territoriale - ci ha regalato alcune Cabras abita quella sottilissima
gli appassionati e gli osservatori tavole interamente dedicate alla linea di confine che separa la serietà
meno attenti, gli amanti dei generi città di Sassari. Nato nel 1980 - dalla satira brillante, caratteristiche
più disparati, i conoscitori esperti, «esattamente fra la strage di Ustica che sa mescolare con maestria così
a prescindere dall’età anagrafica. e quella di Bologna ma il mondo, da lasciare l’interlocutore sempre un
L’Italia è paese di lunga e fruttuosa chissà perchè, ricorda solo due po’ spiazzato. Quando indaghiamo
tradizione in questo campo, sia tragedie e non il mio compleanno» sulla motivazione che lo ha portato
nell’ambito della sceneggiatura - sembra aver già vissuto più di una a fare del proprio talento anche
che del disegno. Alcuni dei titoli vita. «Disegno da sempre, prima un lavoro, ci risponde in modo
più famosi hanno accompagnato la ancora di incominciare a parlare. sorridente ma estremamente
formazione di molti di noi, più o Che io ricordi, ho sempre avuto una sincero: «Per diperazione. Devo
meno consapevolmente. Dai vecchi penna in mano - racconta - ero un dire di aver provato a costruirmi