Page 91 - Ottobre 2017 interno finale_Neat
P. 91
una passione decisa ma senza l’enfasi propria
di coloro che devono convincerti di essere ca-
paci. Eppure, guardando al percorso artistico e
alle collaborazioni di questo musicista di così
grande talento, ci si potrebbe aspettare anche
un pizzico di irriverente vanità nel raccontarsi.
Ma Daniele Piu non ne ha necessità e fa della
propria serena consapevolezza una reale arma
vincente nell’approccio con l’altro. Sentirlo
parlare di musica fa venire voglia di impara-
re a suonare. «In Sardegna il livello musicale
è molto alto - continua a raccontare - ma forse
siamo troppo pigri per provare ad esportarlo.
Ci vuole più impegno proprio perchè veniamo
da un’isola. Non dovremmo adagiarci.» Certa-
mente la pigrizia mentale non fa parte dell’in-
dole di Daniele Piu e questo lo porta cercare di
esprimere il proprio talento accettando le sfide
più diverse. «Mi piace muovermi per creare
sempre nuove collaborazioni, è importante per
continuare ad evolversi e maturare.» Ci parla
anche di un’esperienza molto particolare che
è andata oltre il semplice approccio musicale.