Page 97 - Ottobre 2017 interno finale_Neat
P. 97

durante la guerra: foglio, matita,
          pennelli, pennino.  poi scannerizzo.
          Una produzione molto artigianale
          e funzionale  al fatto  che il  mio
          lavoro si muova essenzialmente
          in  rete.»  Ma  il  ritorno  di Antonio
          Cabras  al  fumetto  ha  ricevuto  di
          recente  la  prima  soddisfazione,  a
          riprova  che,  con  tutta  probabilità,
          la  scelta  di  muoversi  tra  chine  e
          disegni  piuttosto  che  tra  codici  e
          leggi,  è  stata  quella  vincente.  Si  è
          aggiudicato  infatti    un  importante
          concorso  isolano  rivervato  ai
          fumettisti,  indetto  dal  comune  di
          Ghilarza:  “Antonio  Gramsci  –  La
          vita  e  il  pensiero”.  «La  difficoltà
          maggiore è stata quella di riuscire
          a condensare la vita di Gramsci
          in  sole sette  pagine,  rendendo  la
          narrazione scorrevole  e leggera
          ma cercando, nello  stesso tempo,
          di non sminuire l’importanza e la
          tragicità  delle  vicende  che  hanno
          caratterizzato la sua esistenza. Mi
          importava che il fumetto potesse
          essere interessante anche per un
          pubblico di ragazzi molto giovani.»
          Muoversi  nel  mondo  del  disegno
          umoristico  con  intelligenza  ed
          originalità,  senza  scadere  nella
          battuta  facile  ma  descrivendo  in




                “CI SONO TANTI
         DISEGNATORI IN ITALI,MA
            ANCHE QUI A SASSARI,
              CHE, IN QUANTO A
              TECNICA  POSSONO
             INSEGNARMI TUTTO”




         modo  affilato  le  situazioni  più
         diverse,  è  una  strada  piuttosto
         accidentata  che  Antonio  Cabras
         percorre  però  in  modo  semplice
         e  molto  naturale.  Il  cinema,  i  miti
         degli  anni  ‘70  e  ‘80,  la  passione
         per le auto, la lotta contro i piccioni
         che attentano alla carrozzeria della
         sua  Due  Cavalli,  sono  solo  alcuni
         degli argomenti che ricorrono nelle
         sue  strisce,  caustiche  come  acido
         corrosivo  e  piacevolmente  leggere
         come tutte le cose che nascono da
         un pensiero intelligente e libero.
   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102