Page 77 - Giugno 2017 interno finale 2
P. 77

Testo e intervista: Francesca Arca





                                                           Stefano Galeano:



                                                        l’uomo visto dalle stelle










                                                              La sensibilità artistica è quella cosa impalpabile che porta un
                                                              uomo ad indagare il proprio animo in un continuo interro-
                                                              garsi, e ad esprimere questa intima ricerca attraverso codici
                                                              personali che legano in modo indelebile l’artista e colui che
                                                          osserva




                                                                tefano Galeano è un artista complesso, dalla mente
                                                                acuta e dal pensiero libero, che fonde in sé modalità
                                                                di espressione differenti volte alla descrizione di un
                                                                mondo in cui tutto è in divenire continuo, sospeso
                                                       Stra la speranza e la disillusione, in un gioco di specchi
                                                        in cui l’immagine umana si affievolisce, per lasciare spazio ad
                                                        una armonia più completa in cui immergersi e lasciarsi anda-
                                                        re. Musicista, pittore e studioso delle culture di popoli lontani
                                                        nella storia, Stefano Galeano segna, col suo lavoro artistico,
                                                        un solco continuo e percorribile tra l’antico e il futuribile, ri-
                                                        uscendo nel contempo a mantenere l’osservatore ancorato al
                                                        proprio presente, regalando domande e proponendo ipotesi
                                                        di risposta, in un dispiegarsi del pensiero sempre intellettual-
                                                        mente stimolante. Guida museale presso il Castrum Romano
                                                        La Crucca e profondo conoscitore della cultura degli antichi
                                                        popoli celtici, riesce a diffondere questo ancestrale patrimo-
                                                        nio di informazioni attraverso le rievocazioni storiche. «Noi
                                                        del gruppo di rievocazione non facciamo archeologia – pre-
                                                        cisa Galeano - mi piace definirci “sperimentatori storici” per-
                                                        ché proviamo a fare esperienza concreta sperimentando ciò
                                                        che gli archeologi teorizzano. Ricerchiamo storicamente dal
                                                        punto di vista pratico. Se ad esempio si ipotizza che qualcosa
                                                        fosse costruito con un determinato materiale noi proviamo
                                                        a realizzarlo per constatarne la fattibilità.» La precisione del
                                                        dettaglio storico diventa così un modo divertente di approc-
                                                        ciarsi a culture ancestrali - che erroneamente siamo abituati
                                                        a definire “barbari” - sia per coloro che partecipano attiva-
                                                        mente, sia per quelli che invece assistono alle rievocazioni.
                                                        In special modo i bambini possono essere educati all’amore
                                                        per la storia attraverso un sistema che unisce la conoscenza,
                                                        il gioco e la bellezza di far parte di un gruppo. Stefano Galea-
                                                        no è artista di passioni attente, in grado di comunicare l’idea



                                                                                                                  77
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82