Page 82 - Giugno 2017 interno finale 2
P. 82

che possono essere poi i  prettamente poetica. Nel
            capisaldi di un pensiero  momento in cui un testo
            critico.» E sono davvero  riesce ad avere una sua
            tanti gli spunti che tro-  musicalità, il resto arriva
            viamo nell’ascolto de “Il  quasi da solo perché ac-
            Poeta”, album lieve ma  compagna dei versi che
            densissimo, che traccia  si reggono già di per sé.»
            un solco con ogni verso  Personalità complessa e
            e che trascina in una di-  affascinante, Davide Casu
            mensione in cui la voce  disegna il proprio sentiero
            di Davide Casu diventa  attraverso diverse forme
            appiglio a cui aggrappar-  artistiche che hanno il
            si. «Io scrivo sempre con  denominatore comune
            l’idea che una canzone  della ricerca autentica.
            debba arrivare solamen-   «L’arte è una forma di
            te strumento e voce. La  pensiero profondamente
            musica può avere una  emotiva, un ossimoro in
            dimensione orchestrale  cui non si può mettere
            ma in una canzone, dal  a freno niente. Bisogna
            mio punto di vista, il testo  lasciarsi trascinare da
            deve già avere una sua  tutto e guardare l’alone
            musicalità. Io vengo da  che lascia la mareggiata.
            una vecchia scuola che è  Questo è ciò che offro























            sperando che sia ricompensato. Sono fuori dal con-
            cetto molto americano del “winner” e del “loser”.
            Non c’è vincente o perdente. Non devo “riuscire
            nella vita”, sono già riuscito perché esisto e faccio
            ciò che amo. Non voglio arrivare, preferisco che
            arrivi quello che ho da dire. A mio modo di vedere
            un artista dovrebbe cercare di fare ciò che ha sempre
            fatto cioè spaccare il mercato, spaccare tutto ciò che
            è aspettativa minima o mero prodotto. L’artista deve
            essere rivoluzionario nel senso migliore del termine:
            prendere la società, aprirla in due e metterla davanti
            a se stessa. Se non lo fa ma addirittura ne diventa il
            baluardo forse non è nemmeno un artista.» L’appa-
            rente semplicità con cui la musica di Davide Casu
            riesce a colpire il centro del pensiero dell’ascolta-
            tore, non lascia spazio al dubbio sulla qualità di un
            artista appassionato che accompagna l’ascoltatore
            con passo armonioso e con ruvida eleganza. «Potrei
            scegliere di presentare qualcosa di assolutamente
            autentico ma che difficilmente arrivi alla gente,

           82
   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87