Page 522 - Storia dell'antica Grecia Tommaso Sanesi
P. 522
‘
512 LEZIONE TRENTUNESIMA.
dova del giovane principe corse subito à chiedere a Seleuco che
k) vendicasse; c Seleuco, la di cui gran potenza era già gelosa
della gran potenza di Lisimaco, dichiarò a questo la guerra. Si
vedde allora, alla battaglia di Ciropedione in Frigia, combat-
tere con lutto r ardore della gioventù i due ultimi ' e più va-
lenti genwali d’ Alessandro òhe restassero sul trono ; il re di
Tracia, che aveva 74 anni, e il re di Siria che ne aveva 77. Il
primo fu vinto e ucciso. I suoi Stali caddero nelle mani del vin-
citore; e cosi Seleuco si trovò signore di tutto l’ impero d’ Ales-
sandro fuorché r Egitto e la Grecia. Ma sei mesi dopo fu assas-
sinalo nel Chersoneso da Tolomeo Gerauno che subito si pro-
clamò re di Tracia e di Macedonia.
Questo Tolomeo Gerauno, a la Folgore, era il promogenito
di Tolomeo Solere. Diseredato dal padre a motivo della violenta
impetuosità del suo carattere, s'era recato, qualche tempo prima,
alla corte di Lisimaco; e ora, con un assassinio, usurpava il
trono già occupato da questo. Si trovò subito a fronte altri tre
competitori, ma seppe liberarsene in vario modo; ad Antioco
figliolo di Seleuco, gli lasciò il possesso dell’Asia Minore; al
re Pirro, gli somministrò delle truppe per la spedizione che vo-
leva fare in Italia; finalmente battè Antigono Gonata il quale
perdeva, al tempo stesso, la più parte de’ suoi possessi nella
Grecia. Gli furono tolti da una lega formata da quasi. tutte le
città greche, di cui s’eran messi alla testa gli Spartani.
Si trovò allora la Grecia esposta a una terribile e impre-
vista invasione: quella dei Galli. Questi barbari Gelti che ave-
vano già provocato Alessandro, dopo avere, nei tempi ultima-
mente decorsi, venduto i loro servigi a quelli che si disputavano
il possesso della Grecia, si decisero ad assalirla per conto pro-
prio; e nel 280, penetrarono in Macedonia e in Tracia, divisi
in tre numerose tribù, tutte soggette a un Brenne o comandante
supremo. Da principio le cose gli andarono bene: giacché, nel
primo combattimento, fecero prigioniero e sgozzarono Tolomeo
Gerauno che regnava da solo un anno. I Macedoni nominarono
re, uno dietro l’altro, il suo fratello Meleagro e Antipalro figliolo
di Gassandro che regnarono pochi mesi. Né avevano più spe-
* Tolomeo Solere era morto due anni prima che avvenisse quella hatlaglia,
cioè nel 283; e aveva lascialo sul trono d' Ecitto il suo secondo ficliolu Tolomeo
Filadelfo.
Digilized by Google