Page 244 - АЛЬМАНАХ КУХНЯ НАРОДНАЯ ДИПЛОМАТИЯ 2020-2023
P. 244
Prendete zucchini piccoli del peso del riso che avrete a cuocere e tagliateli a tocchetti grossi
quanto le nocciuole. Metteteli a soffringere nel burro, conditeli con sale e pepe, e rosolati appena
gettateli cosi’ durettini nel riso quando sara’ arrivato a mezza cottura, onde finiscano di cuocere
insieme.
Il riso e’ bene che resti poco brodoso e gli zucchini non si devono disfare. Invece di brodo potete
servirvi di aqua a farlo asciuto: ma allora dategli grazia colla salsa di pomodoro n.125, versatela
anch’essa nel riso a mezza cottura, e con parmigiano.
Ingredienti: riso - 1 tazza (a grani lunghi) aqua - 2 tazze, cipolla - 1 pezzo, zucchini - 2 pezzi,
olio d’oliva- 4 cucchiai, burro. Formaggio stagionato - 150 grammi parmigiano, sale - 0,5
cucchiaini. Porzioni: 4
2) Inoltre, è stata studiata anche la ricetta del libro N125 Salsa di pomodoro.
Ingredienti: Pomodori – 4 pezzi, carota – 2 pezzi, un pezzo di sedano, cipolla rossa – pezzo, tre
spicchi di alio, foglie di basilica, prezzemolo, olio d’oliva.
3) Come ricetta con una storia, abbiamo scelto una ricetta dallo stesso libro: la ricetta si chiama
Il pollo "Marengo". E certamente lo abbiamo preparato!