Page 28 - UNPLI libretto cm 12x21_Neat
P. 28

Foto: Parma1983
        Chiesa di Sant’Ilario Baganza

























                                    Foto: Vittorio Delsante    Foto: Vittorio Delsante








                   La tarasca                I portatori d’acqua
       sono combattuti aspramente sotto le sue mura e il temibile Ot-
       tobono, più volte respinto, caduto in un’imboscata a Rubiera nel
       marzo del 1409, ebbe il capo mozzato e qui portato come trofeo
       al vescovo Jacopo Rossi, asserragliato tra le mura del maniero.
       Il duca di Milano Ludovico Sforza, mosso un numeroso esercito
       contro Pier Maria Rossi che si era a lui ribellato, assediò la rocca e
       solo col tradimento di due dei tre capitani, riuscì ad espugnarla
       nel maggio del 1483 ed a smantellarne le strutture difensive e la
       cinta muraria esterna. Oggi, dopo essere passato attraverso va-
       rie proprietà ed essere stato teatro di importanti accadimenti, è
       diventato una raffinata struttura ricettiva per eventi e convegni,
       ed è sede del Museo del Salame; ricorda così ai numerosi visitatori
       la sua storia e testimonia il forte legame col territorio che ne ha
       seguito le vicende. Nelle sue cucine settecentesche, ove il museo
       è ospitato, si documentano le varie modalità dell’allevamento del


                                  24
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33