Page 34 - UNPLI libretto cm 12x21_Neat
P. 34

IL TERRITORIO


       Lesignano de’ Bagni è costituito dal capoluogo e da 6 frazioni:
       Santa Maria del Piano, Rivalta, Stadirano, Mulazzano, Faviano e
       San Michele Cavana ed offre diversificate attrazioni per i turisti:
       dalla scoperta di fenomeni naturali quali i calanchi dalle variopin-
       te rocce alle emissioni naturali di acque e di salse dal sottosuolo: i
       “Barboj”; dalle artistiche Pievi Romaniche all’antica residenza del
       ‘500 di “Villa Lanfranchi” alle storiche Terme; dalle escursioni in un
       ambiente selvaggio e naturale a piedi, a cavallo e in MTB alle visite
       dei luoghi di produzione del Prosciutto di Parma e del Parmigiano
       Reggiano.

       Escursioni naturalistiche
       Il territorio di Lesignano de’ Bagni è posto lungo l’interfaccia pia-
       nura-collina e quindi luogo naturale di passaggio (incontro-scon-
       tro) tra le diverse realtà della montagna emiliana e della “bassa”
       padana.  Presenta  inoltre  nelle  categorie  naturali  caratteristiche
       uniche e particolari. Nello specifico dal punto di vista:
       - Geologico: per la presenza di salse dette “barboj”. Consistenti in
       pozze affioranti tra le argille di aree paludose, spesso sotto forma
       di vulcanelli, che emettono di continuo gas gorgoglianti (idrocar-
       buri); osservabili presso il Parco Barboj di Rivalta.


        Il Parco dei Barboj


























                                  30
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39