Page 23 - GENNAIO 2015
P. 23

Risparmio Energetico
                                   Energia Risparmio






           Nel primo anno e mezzo di attua-    sul costo dell’ investimento sostenu-  Regione Veneto. 2 mln di
           zione del meccanismo si è registrata   to, e al fine di promuovere la diffu-  euro per apparecchi per il
           una  poco  significativa  partecipazio-  sione di tale tecnologia, si ipotizza di   riscaldamento domestico
           ne  della  Pubblica  Amministrazione   rivedere  i  valori  del  coefficiente  di   alimentati a biomassa
           (140  progetti  approvati  per  un   valorizzazione  dell’energia  termica   legnosa
           ammontare  di  spesa  cumulata  di   prodotta  Ci,  in  funzione  della  tipo-
           4  milioni),  pur  essendo  alla  stessa   logia  di  pompa  di  calore  (aria/aria,   3 dicembre 2014
           assegnato uno specifico ammontare   aria/acqua),  della  capacità  termica   La Giunta regionale del Veneto,
           di spesa pari a 200 milioni di euro.   e  della  modalità  di  scambio  con  la   con deliberazione n.2065 del
           Allo  scopo  di  superare  le  barriere,   fonte rinnovabile nel caso di pom-  3 novembre scorso, ha emesso
           sovente  economiche,  che  limitano   pa di calore geotermica. Si propo-  un bando per la concessione di
           la diffusione dello strumento in tale   ne, altresì, la modifica dell’algoritmo   contributi per la rottamazione
           ambito,  e  nell’intento  di  favorire  la   di  calcolo  per  le  pompe  di  calore   ed acquisto di apparecchi per il
           realizzazione  di  interventi  struttura-  comprensive della funzionalità per la   riscaldamento domestico alimen-
           li, promuovendo una riqualificazione   produzione di acqua calda sanitaria,   tati a biomassa legnosa. L’intento è
           profonda degli edifici della pubblica   al fine di valorizzare l’energia rinno-  quello di contrastare il fenomeno
           amministrazione  e  favorendone  la   vabile utilizzata per tale produzione,   dell’inquinamento atmosferico, in
           transazione verso gli “edifici a ener-  in relazione al volume dell’accumulo   particolare per quanto concerne
           gia  quasi  zero”,  si  propone  l’innal-  installato e indipendentemente dalla   le emissioni di PM 10, PM 2.5 e
           zamento  dell’incentivo  secondo  le   zona climatica.                   benzo(a)pirene, dovuto all’uso di
           modalità  e  le  condizioni  di  seguito   Con  riferimento  ai  collettori  solari   apparecchi per il riscaldamento
           riportate                           termici, l’attuale algoritmo di calcolo   domestico non conformi alle
                                               dell’incentivo  non  tiene  conto  della   direttive europee e alla normativa
           •    incentivo  pari  al  50%  del  costo   tecnologia impiegata (es. collettore   nazionale.
             dell’investimento sostenuto per gli   sottovuoto,  piano  o  a  concentra-
             interventi  riguardanti  l’isolamento   zione)  e  delle  reali  prestazioni,  né   Il bando, che può contare su un
             termico di superfici opache delimi-  della destinazione del calore prodot-  importo totale di 2 milioni di euro,
             tanti il volume climatizzato, di cui   to (acqua calda sanitaria + integra-  prevede due tipologie di contributi
             all’articolo  4,  comma  1,  lettera  a)   zione  con  il  riscaldamento).  A  tal   per l’acquisto di impianti termici
             del  decreto,  realizzati  nelle  zone   riguardo, al fine di premiare i “con-  certificati, a basse emissioni ed alta
             climatiche E e F;                 sumi più virtuosi”, si propone un ag-  efficienza:
                                               giornamento dell’attuale modalità di
           •    incentivo  pari  al  55%  del  costo   calcolo del beneficio che tenga conto    Tipologia A – stufe e pellet (UNI
             dell’investimento  sostenuto  per  in-  dei seguenti parametri:         EN 14785), stufe e termostufe a
             terventi  integrati  edificio  impianto                                 legna (UNI EN 13240), cucine
             realizzati nelle zone climatiche E e   •    energia  prodotta  dal  singolo  mo-  e termo cucine a legna e pellet
             F;                                  dulo, così come riportato nella cer-  (UNI EN 12815 e UNI EN 14785)
                                                 tificazione Solar Keymark, o nella   per il riscaldamento domestico
           •    incentivo  pari  al  65%  del  costo   UNI EN 12976 nel caso di “factory   di potenza al focolare inferiore o
             dell’investimento  sostenuto  per  la   made”  o  nell’attestazione  di  con-  uguale a 35 kW;
             realizzazione  di  interventi  atti  a   formità redatta dall’ENEA per i col-
             rendere  l’immobile  un  edificio “a   lettori solari a concentrazione;   Tipologia B – caldaie di potenza al
             energia  quasi  zero”  in  conformità   •    numero di moduli installati;  focolare inferiore o uguale a 35
             alle disposizioni dei decreti previ-  •    coefficiente   di   valorizzazione   kW, certificate in conformità alla
             sti dall’articolo 4 del decreto legi-  dell’energia termica prodotta, defi-  norma UNI EN 3035, alimentate a
             slativo n.192 del 2005 e successive   nito  sulla  base  della  destinazione   biomasse combustibili.
             modificazioni.                      del calore prodotto e della potenza
                                                 dell’impianto                      Il contributo erogato sarà pari al
           Inoltre  si  propone  l’aumento  del   Nel Qr code troverete tutti i detta-  50% della spesa sostenuta, per un
           50%  del  valore  massimo  dell’incen-  gli  completi                    importo non superiore a 1.600
           tivo per le diverse tipologie di inter-  della   Con-                    euro per gli apparecchi di tipo-
           vento, di cui alla Tabella 3 dell’Al-  s u l t a z i o n e               logia A e non superiore a 5.000
           legato I al decreto.                Pubblica  del                        euro per gli apparecchi di cui alla
                                               M i n i s t e r o                    tipologia B.
           Con riferimento agli interventi, di   dello  Svilup-
           cui all’articolo 4, comma 2 del de-  po  Economi-
           creto, relativi all’installazione di im-  co. q
           pianti di climatizzazione invernale a
           pompa  di  calore,  in  considerazione   La redazione
           della debole incidenza dell’incentivo
                                                                  21
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28