Page 28 - Novembre_2014
P. 28
Tecnica TecnicTaecnica
Acquisto e vendita gas
refrigeranti dal 1°
gennaio 2015 -Il nuovo Reg 517/2014,cosa cambia?
Il Ministero dell’Ambiente fornisce dei chiarimenti sulla vendita e sull’acquisto dei gas
refrigeranti.
I gas fluorurati possono essere venduti sia alle persone che alle imprese per le quali è
previsto un obbligo di certificazione.
P.I. Mario Dente
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serra a quella di “Tonnellate di CO2 equi-
dell’Unione europea il Regolamento n. 517/2014 valenti”: si tratta della quantità di gas serra
sui gas fluorurati ad effetto serra che va ad abro- espressa come prodotto del peso del gas,
gare, dal 1 Gennaio 2015, il Regolamento CE n. in Tonnellate metriche, per il potenziale di
842/2006. riscaldamento globale;
Il nuovo Regolamento F-Gas, le cui disposizio-
ni si applicheranno a decorrere dal 1° Gennaio c. Si estende il campo di applicazione del “vec-
2015, stabilisce dei limiti all’immissione al com- chio” Reg. n. 842 anche agli “autocarri frigo-
mercio dei gas fluorurati (F-Gas), al fine di ri- riferi”: si tratta dei veicoli a motore di massa
durre progressivamente le emissioni di gas serra superiore a 3.5 Tonnellate che montano celle
nell’ambiente. Introduce però anche le regole a frigorifere; tale estensione vale anche per i
cui ottemperare per l’acquisto e per la vendita “rimorchi frigoriferi”. Anche le apparecchia-
dei gas refrigeranti fluorurati, argomento che ha ture con funzionamento a “ciclo Rankine”
suscitato non poche perplessità e dubbi inter- [trasformazione di calore in lavoro] rientrano
pretativi da parte dei diversi operatori del setto- nel nuovo Regolamento;
re (distributori gas refrigeranti e di componenti-
stica, installatori e frigoristi). d. In materia di controlli delle perdite, in-
combenti sugli operatori, il provvedimento
Di seguito le principali novità: prevede disposizioni, deroghe e tempistiche.
a. In materia di HFC (idrofluorocarburi), sono Anche le imprese che controllano gli impianti
per conto degli operatori dovranno tenere
previsti limiti quantitativi per l’immissione un registro delle apparecchiature (oltre agli
in commercio, in vista del loro bando defini- operatori stessi) con quantitativi superiori
tivo; a 5 Tonnellate equivalenti di CO2. Anche i
fornitori di detti gas dovranno tenere dei re-
b. Si passa dall’unità di misura dei Kg di gas gistri in cui annotare gli estremi dei certificati
dei clienti e le quantità di gas acquistate;
GLI OBBLIGHI DELL'OPERATORE CON I
NUOVI LIMITI IN TON DI CO2 e. Viene esteso l’obbligo di certificazione an-
che a tutte le imprese (ed alle persone) che
Limiti secondo Limiti secondo 517/2014 recuperano gas fluorurati da unità di refrige-
842/2006 TON di CO2 eq razione di autocarri e rimorchi frigorifero;
KG di GAS
f. Viene stabilito che i gas fluorurati ad effetto
35 serra possono essere venduti solo ed esclu-
sivamente da imprese e persone in pos-
30 50 sesso della relativa certificazione. È invece
300 500
26 Novembre/Dicembre 2014