Page 44 - SETTEMBRE_2015
P. 44
Risparmio Energetico
Energia Risparmio
ilding come un “sistema” in cui i di- Edilizia, un quarto delle imprese in-
l’evoluzione ci porta a vedere il bu-
no per fornire agli utenti condizioni dividuali sono straniere
versi impianti evolvono e si integra-
di vita ottimali e sostenibili di tutte
le funzioni e i servizi disponibili. In
questo contesto sarà la sinergia tra le Unioncamere-InfoCamere: tra le imprese individuali
varie tecnologie a fare da traino. straniere specializzate nei lavori di costruzione le più
Gli scenari a medio termine evi-
denziano dinamiche di crescita in- numerose sono romene e albanesi
teressanti. In termini reali, dal 2015
al 2020 si prevede una crescita del S ono 86mila in più le imprese create dagli immigrati tra il 30 giugno 2012
15,7% del valore della produzione e il 30 giugno 2015. Complessivamente, sono oggi poco meno di 540mila,
nel settore delle costruzioni in Italia pari all’8,9% del tessuto produttivo nazionale, con una presenza cospicua an-
con una crescita del 33,1% del mer- che nelle costruzioni.
cato dell’impiantistica in generale. Lo ha rilevato Unioncamere-InfoCamere sulla base dei dati degli ultimi tre
L’impiantistica a più alto grado di in- anni del Registro delle imprese.
novazione invece crescerà del 47,7%.
Percentuale che potrebbe salire al EDILIzIA, UN QUARTO DELLE IMPRESE INDIVIDUALI SONO STRANIERE
+69% in caso di rimozione dei freni Le imprese individuali straniere, prime tra tutte quelle guidate da romeni e
di natura burocratica ed economica albanesi, sono un quarto delle imprese individuali specializzate nei lavori di
che attualmente vincolano pesante- costruzione.
mente la crescita. All’interno dell’universo dell’impresa straniera attiva in Italia, la componente
più cospicua è rappresentata dalle imprese individuali (circa 432mila) che
“L’edificio è un oggetto sempre più incidono per il 13,3% sul totale delle imprese registrate con questa forma
complesso al cui interno si integrano giuridica.
diverse tecnologie che comunicano
tra loro e con lo spazio in cui sono Prato, Trieste, Firenze, Imperia e Reggio Emilia le province con la più alta
inserite – commenta Claudio Andrea incidenza di imprese straniere sul totale. Sul fronte opposto Taranto, Potenza,
Gemme, Presidente ANIE Confindu- Oristano, Matera e Bari.
stria. - La nostra industria è in gra-
do di proporre in questo campo le COSTUzIONI
soluzioni più avanzate al mercato. ROMANIA 31.215
Secondo le statistiche, gli edifici con-
sumano oltre il 40% di tutta l’energia ALBANIA 23.084
elettrica prodotta: anche per questo MAROCCO 8.833
stiamo lavorando molto come Fede-
razione ANIE per inserire le nostre TUNISIA 7.378
proposte nel GREEN ACT, il docu- EGITTO 6.953
mento di indirizzo strategico che il
governo si appresta a scrivere per ri-
mettere la crescita sostenibile al cen- TOTALE IMPRESE INDIVIDUALI 113.975
tro della ripresa. Non può esistere STRANIERE
alcun Green Act senza il contributo
della componente tecnologica che TOTALE IMPRESE INDIVIDUALI 502.057
noi come industria produciamo e che Totale straniere su totale imprese 22,7%
può portare risparmio ed efficienza indiv.li
energetica a tutti i livelli. Questo è Primo paese su totale imprese 6,2%
il nostro contributo per rimettere il indiv.li
Paese sul sentiero della crescita. Noi
ci crediamo.” q
42