Page 40 - SETTEMBRE_2015
P. 40

Legislazione
                                                  Legislazione
       Decreti                    Decreti                                           Decreti




           Nuova circolare sui


           dispositivi di ancoraggio


           contro le cadute dall’alto





           Con riferimento alle numerose richieste di chiarimenti riguardanti
           l’utilizzo, durante l’esecuzione di lavori in quota, dei dispositivi di
           ancoraggio a cui vengono collegati i sottosistemi per la protezione
           contro le cadute dall’alto, di intesa con il Ministero dello sviluppo
           economico e con il Ministero delle infrastrutture e trasporti, senti-
           to l’INAIL, si ritiene opportuno fornire i seguenti chiarimenti.




           Si precisa, preliminarmente, che, in   tore allo scopo di proteggerlo contro
           funzione  della  loro  installazione,   uno  o  più  rischi  suscettibili  di  mi-
           esistono due tipologie di dispositi-  nacciarne  la  sicurezza  e  la  salute
           vi di ancoraggio:                   durante il lavoro".  Inoltre l'articolo
                                               76, comma 1, del medesimo decreto
           - quelli che seguono il lavoratore,  stabilisce  che  i ‘DPi  devono  essere
           installati  non  permanentemente    conformi alle norme di cui al D.Lgs.
           nelle  opere  di  costruzione  e  che   n.  475/1992’  ed  infine  l'articolo  1,
           sono quindi caratterizzati dall’esse-  comma  2  del  D.Lgs.  n.  475/1992
           re amovibili e trasportabili (cosid-  prescrive  che  "....si  intendono  per
           detti DPI Dispositivi di Protezione   DPI  i  prodotti  che  hanno  la  funzi-
           Individuale);                       one  di  salvaguardare  la  persona
                                               che  l'indossi  o  comunque  li  porti
           - quelli installati permanentemente   con  se  da  rischi  per  la  salute  e  la
           nelle opere stesse, e che pertanto  sicurezza....".  Da  questo  excursus
           sono caratterizzati dall’essere fissi  normativo consegue dunque che “i
           e  non  trasportabili.  E’  opportuno   dispositivi  di  ancoraggio  installati
           precisare che, ad avviso delle scri-  non permanentemente nelle opere di
           venti Amministrazioni, rientrano in  costruzione ed aventi la funzione di
           tale fattispecie tutti i dispositivi o   salvaguardare  il  lavoratore  da  ris-
           sistemi che non seguono il lavora-  chi per la salute e la sicurezza sono
           tore alla fine del lavoro, ma restano   considerati DPI”.
           fissati alla struttura, ancorchè talu-  Tali  dispositivi  di  ancoraggio  pre-
           ni componenti del dispositivo o si-  sentano almeno le seguenti caratter-
           stema siano “rimovibili”, perchè, ad   istiche:
           esempio, avvitati ad un supporto.   •  sono  portati  in  loco  e  messi  in
                                                 opera dal lavoratore;             non  rientrano  nel  campo  di  appli-
           Per meglio presentare le due tipolo-  •  sono rimossi al termine del lavoro   cazione del D.Lgs. n. 475/92 e s.m.i.,
           gie  di  dispositivi  di  ancoraggio,  il   dal lavoratore stesso.      e  pertanto,  non  devono  riportare  la
           documento riporta anche altre infor-                                    marcatura CE come DPI.
           mazioni.                            DISPOSITIVI  DI  ANCORAGGIO
                                               INSTALLATI  PERMANENTEMEN-
           DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO           TE  NELLE  OPERE  DI  COSTRU-
           INSTALLATI NON PERMANENTE-          zIONE
           MENTE NELLE OPERE DI COS-           Secondo  i  riferimenti  normativi  già
           TRUzIONE                            riportati risulta evidente che i dispos-
           L'articolo  74,  comma  1,  del  D.Lgs.   itivi  di  ancoraggio  installati  perma-
           n. 81/2008 e smi ....intende per DPI   nentemente nelle opere di costruzi-
           "qualsiasi attrezzatura destinata ad   one, quindi fissi e non trasportabili,
           essere indossata e tenuta dal lavora-
                                                     38              Settembre/Ottobre 2015
   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45