Page 153 - Dieci lezioni di italiano B1 (Ciro Naddeo) (Z-Library)
P. 153

IL  PERIODO IPOTETICO                                    4  Abbina gli elementi della colonna sinistra e della
                                                                   colonna destra  e forma  dei dialoghi logici.  Poi coniuga
       2  Coniuga i verbi con IP a/l'indicativo presente,          i verbi tra  parentesi.
          quelli con Cl al congiuntivo imperfetto, quelli con CP
          al condizionale presente, quelli con  I a/l'imperativo.   1.   Claudia vorrebbe   a. ► Se fossi  in voi,  (andare)
          ...........................................  ·········································································   diventare vegana,   al Vigilius
         !               Case sull'albero                           ma  ha  paura che         Mountain  Resort:
                                                                    sia  un  problema         è stupendo!
                                                                    per la salute.
         !  (tu   -  vivere   -  CP)                  ,   -::',,,'=,,_   2.  Vorrei  mettere il   b. ► Non ti  preoccupare!
         l Se  (tu  - potere - cn _________ _
                                                                                              Ci  sono quartieri molto
          j in  una casa su  un  albero? Qui segnaliamo tre         condizionatore d'aria     tranquilli dove ti sentirai
          j alberghi speciali in  cui  realizzare il tuo sogno!     in  casa. Odio il  caldo!   come se (tu - abitare)
         ! Se (tu  - cercare - IP) _________ _                  3.   lo e Riccardo                     in  una
         l una soluzione di  lusso,  puoi andare al  Caravan  Park   vorremmo fare  una       piccola città.
         j Sexten, in Trentino-Alto Adige.  Dormirai in  una casa   vacanza in  un  Eco-  c.  ► Se fossi  in  lei, (chiedere)
                                                                    Hotel.  Ne  conosci                consigli  per
                         sull'albero con  la sauna!
         .,,!                                                       qualcuno?                 la dieta a un  medico.
                              Se invece la  priorità  per te
                                                                4.  Devo trasferirmi      d. ► Se fossi  in  te (invitare)
                              è il  rispetto dell'ambiente,         a Milano  per lavoro,              Nicola,  lui
         ::
                             (tu  - andare - n                      ma  odio le metropoli!    adora la  montagna!
                                                                5.  A luglio vorrei fare  un   e. ► Guarda che è molto
                           all'Eco-Lodge Langhe [a  Cuneo,          trekking  nel  Parco del   costoso ... Se fossi
         j     "---__,,,':.':....,,....,_  in  Piemonte]: è completamente   Gran  Paradiso,  ma tutti   in  te,  prima (provare)
         l realizzato con  materiali naturali e ecocompatibili.     i miei amici vogliono              con  dei
                                                                    andare al  mare ...       ventilatori.
         j Nella suite sull'albero del  Meisters Hotel  Irma,
         j a Merano [Trentino-Alto Adige],  puoi dormire
         j sotto le stelle, come se (tu  - essere - cn          AGGETTIVI DI QUANTITÀ
         j ___________ un  esploratore                          5  Completa il testo con le parole della lista.  Una  delle
         j nella giungla!  Infatti, questa casa sull'albero        parole è un avverbio: alla  fine  scrivi qual è.
         ! ha  anche un terrazzo sul quale è possibile
                                                                  tanti  I  parecchie  I  tanta  I  molto
         l passare la  notte. Chiaramente se (piovere - IP)
         j __________ o se (fare  - IP)
         l ---------- troppo freddo,
         i si dorme dentro!                             .
         : ............................................................................................... , .................... :

      3  Completa le  frasi con il congiuntivo imperfetto
         o il condiziona/e presente dei verbi tra  parentesi.
         1.  Venezia è stupenda ma  caotica:
            mi  (piacere) ________ viverci
           se (essemì ________ meno turisti.
         2.  Lidia  adora andare tutte le sere in  un  locale diverso.   Se  non sai dove andare in vacanza al  mare
           Se (lei - abitare) ________ in  campagna,               quest'estate, hai  considerato la costa adriatica?
           (annoiars1ì ________ moltissimo.                        Questa  parte d'Italia è _____ bella e
         3. Se tu  (trasferirs1ì ________ in  un'altra             tranquilla: soprattutto in  Molise, esistono diverse
           città, ti  (io - seguire) ________ .                    località dove non  c'è mai _____ gente,
           Non  posso stare senza di te!                           neanche in  estate. Una delle cose  per cui è famosa
         4. In  questa  città si  (vivere)  _______ _              questa costa sono i bellissimi trabocchi. Si tratta di
           meglio se  le case non  (costare) _______ _             particolari costruzioni  di  legno, sul  mare: in  passato
           così tanto.                                             si  usavano  per pescare. _____ trabocchi
         5.  lo e mia  moglie (comprare) _______ _                 si trovano  proprio in  Molise. Oggi ____ _
           una casa in  centro se (riuscire)  --------             di  queste costruzioni sono diventate ristoranti.
           a trovarne una  abbastanza grande per la  nostra
           famiglia.                                              L'avverbio è:  --------------


      ALMA  Edizioni  I DIECI                                                                                       153
   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158