Page 152 - LA SICILIA - Cesare Ferrara
P. 152
Pietro Mignosi, nato a Palermo (1895-1937) – Alcuni suoi
scritti: “Il prossimo”, “L’azzalora”, “Perfetta letizia”.
Saba Cloos, nata a Palermo, giallista, il suo ultimo romanzo
Delitto a Palermo edito nel 2002 da Dario Flaccovio Editore.
Salvatore Quasimodo, nato a Modica in provincia di Ragusa
(1901-1968) – Scrittore e poeta, nel 1959 gli viene assegnato
il premio Nobel per la Letteratura. Tra i suoi numerosi scritti
ricordiamo la raccolta di poesie Acque e terre (1930), Oboe
sommerso (1932), Odore di eucalyptus (1932) con il quale
vince il premio dell’Antico Fattore a Firenze, Erato e Apòl-
lion (1936), Poesie (1938), Ed è subito sera (1942), Giorno
dopo giorno (1947), La vita non è sogno (1949), Il falso e
vero verde (1956), La terra impareggiabile (1958), Il poeta e il
politico (1960), Dare e avere (1966). A lui è dedicato il Parco
letterario “La terra impareggiabile”. Sito internet: http://
www.parchiletterari.com/quasimodo/
Simonetta Agnello Hornby, nata a Palermo, 56 anni, ha vis-
suto per trent’anni a Londra dove ha svolto la professione di
avvocato. Il suo primo romanzo La Mennulara (edito da
Feltrinelli nel 2002).
Stefano D’Arrigo, nato ad Alì Terme in provincia di Messina
(1919-1992) – Tra le sue opere una raccolta di poesie Codice
Siciliano (1957), il capolavoro che lo ha reso famoso Hor-
cynus Orca (1975) e il romanzo La cima delle nobildonne
( 1985). All’autore è stato intitolato il Parco Letterario
“ H o r c yn u s O r c a” . S i t o i nt e r net : h t t p : / /
www.parchiletterari.com/darrigo/
152