Page 156 - LA SICILIA - Cesare Ferrara
P. 156
Matteo Carnelivari nato a Palermo (sec. XV) - L’architetto
che ha segnato il passaggio al rinascimento italiano. Le sue
opere più importanti sono i palazzi Aiutamicristo e Abatellis
di Palerm
PITTORI
Andrea Giovanni Lo Bianco, visse a Comiso nella prima
metà del XVI sec. Oggi è possibile ammirare alcuni suoi af-
freschi in alcune chiese di Palermo.
Antonello da Messina, nato e morto a Messina (1430 –
1479), diede vita al rinnovamento artistico del sud d’Italia. Fu
a Venezia ed anche a Milano. Fu influenzato dai pittori fiam-
minghi, adottando per primo in Italia la pittura ad olio, e da
Piero della Francesca. Sue opere: la Crocifissione di Bucarest,
La visita dei tre angeli ad Abramo e S. Girolamo penitente, le
Annunziate, il Salvator Mundi ed inoltre la Pala di S. Cas-
siano e l’Annunciazione Oggi alcune sue opere sono esposte
all’estero: Madonna col Bambino alla National Gallery di
Washington e S. Girolamo nello studio a Londra.
Antonio Crescenzio, nato a Palermo nel 1400. Dipinse prima
del grande Michelangelo un “Giudizio Universale”, oggi dis-
trutto.
Corradino Frateantonio, nato ad Avola in provincia di Sira-
cusa (1941) vive a Roma. Ha iniziato la sua attività artistica
con la scenografia teatrale e cinematografia. Oggi espone i
suoi dipinti in tutto il mondo. Nelle sue opere in cui descrive
156