Page 716 - Lezioni di Mitologia;
P. 716

704
               quello avrebbe qualcheduno congetturato che       fos-
               sero di Esculapio e della Salute.
                 Era sovente questa dea unita insieme con Escu-
               lapio, come  si vedeva in Atene    nella via per an-
               dare alla fortezza,  in Corinto vicino al ginnasio, ia
               Titane medesimo, in Argo, in Beea, in Olimpia, in
               Egio, in Megalopoli, come    si può vedere da Pau-
               sania, e in Roma nel tempio della Concordia, come
               viene da Plinio   riferito. E la ragione  si era, per-
               chè, secondo l'opinione    dei Fenicii  e  dei Greci,
               Esculapio altro non era che l'aria, dalla quale pro-
               viene Igia,    sia la buona salute  : onde Apollo era
               fatto padre di Esculapio, perchè    il Sole con  i suoi
               annuali giri comunica la salubrità all'aria. Alla Sa-
               lute era ancor dato   il serpente per l'attenenza con
               Esculapio:  e lo facevano in atto di dargli da man-
               giare, per  alludere  ai  serpenti  in  varii templi di
               Esculapio nutriti,  ai quali coloro che sacrificavano
                alla Salute avranno portati  i cibi e le mole dei sa-
                crifizii  (le quali eran forse per questo chiamate ge-
                neralmente Igia) per dar loro da mangiare; e se-
                condo Macrobio, riferendosi questi due numi al sole
                e alla luna, che conferiscono alla salute dei corpi,
                sono forse  i serpenti  fatti per simbolo di quei due
                principali pianeti,  il moto  dei quali, siccome delle
                stelle  tutte, veniva,  al  riferire  di San Clemente
                Alessandrino  ,  espresso  dagli  Egizi  col  ieroglifico
                della serpe. Ma in quella maniera che veniva at-
                tribuita  la Salute per figliuola ad Esculapio   , per
                la connessione del nome con gli effetti e cause della
                medicina, così tutto il parentado e discendenti por-
   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721