Page 713 - Lezioni di Mitologia;
P. 713

LEZIONE CINQUANTESIMASESTA.


                             Esculapio.










           Esculapìo  , secondo  la più comune    opinione, fu
         figliuolo di Apollo e di Coronide, come attesta l'au-
        tore degli Inni ed Omero     attribuiti. Lasciò scritto
        Pausania che Flegia padre      della Ninfa  , andando
        nel Peloponneso, seco la conducesse, non consape-
         vole dell'amore del nume. Ella nei confini di Epi-
         dauro partorì Esculapio,   il quale fu esposto in un
         monte, che da questo evento fu chiamato Tittione,
         quantunque   altri rammentino    che  ciò  nei  campi
         Telpusi avvenisse. Ivi è fama ohe   il fanciullo fosse
         nutrito dal latte  di una capra   custodita  dal cane
         d'una greggia.  Il pastore  si avvide della mancan-
         za  ; ed andando in traccia dello smarrito guardiano
         trovò  il cane  , la capra  ,  il  fanciullo. Divina luce
         -vide scintillare dal volto di  lui, e  il grido di que-
         sto prodigio  si sparse per quelle regioni. Si vuole
         che questo aio di Esculapio    fosse un bastardo   di
         Arcade, e che presto pure    si diffondesse l'opinione
         che  il nume di poco nato guariva da ogni malat-
   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718