Page 856 - Lezioni di Mitologia;
P. 856

844
             re di Taprobana. Simile per     avventura   al  pallio
             che avvolge questa statua, o l'altra conosciuta pri-
             ma per Sardanapalo, era     il grandioso ammanto di
             cui una statuetta   di Bacco sostenuta   in mano da
             un Fauno vedovasi coperta, ed       al quale ha dato
             Plinio  stesso  il nome di Palla, nome equivalente
             a quello di peplo, che grecamente qualunque ampio
             mantello  o  coltre era proprio a significare, come
             che  avessero  poi strettamente lo stesso nome due
             diversi generi di abbigliamenti donneschi.
                » La testa   del  simulacro di nobile e serena   fì-
             sonomia ha    la sua lunga e ben     acconcia chioma
             avvinta dal diadema, decorazione inventata da que-
             sto figlio di Giove  : onde ne ha  il capo cinto per*
             sino in  quel  bassorilievo,  che  rappresenta  il suo
             nascimento.
                » E credibile che in    antico  si vedessero  nelle
                  .
             mani   di  questa statua  il tirso e la fiala, insegne
             proprie del nume, come     si osservano in  varii mo-
             numenti che    ci presentano immagini   di Bacco bar-
             bato. Queste immagini appunto provano ancora che
             a Bacco stesso, piuttosto che ai suoi seguaci e mi-
             nistri,  debbono  attribuirsi  statue  sì fatte. È però
             vero che in   altri monumenti    possono  supporsi  in
              tal foggia ritratti  i ministri del culto Bacchico, se-
              condo  il costume accennato altrove dei sacerdoti di
              mentir  l'abito  e le sembianze delle divinità a cui
              si consacravano: e immagini di numi agresti e del
              corteggio Bacchico saran    quelle, che a guisa    di
              erme e di termini adornarono     gli antichi  giardini.
                » La scultura di questo marmo       è  diligente,  e
   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861