Page 193 - I Segreti del digiuno al Futuhat FINAL
P. 193
192 al-Futūḥāt al-makkiyya
pellegrino in questo giorno: “La preghiera più eccellente è la preghiera
di ʿArafa” ( ). Valgono qui le stesse considerazioni che si applicano
262
alla rottura di colui che viaggia in Ramaḍān: tra i dottori vi sono quelli
che preferiscono che il pellegrino non digiuni nel giorno di ʿArafa e
che colui che non è pellegrino digiuni, per riunire le due tradizioni.
Abbiamo riportato all’inizio della sezione la notif cazione autentica
trasmessa riguardo all’eccellenza del suo digiuno.
Ricordiamo che “il Profeta, che Allah faccia scendere su di lui la Sua alāt
e la Pace, non ha digiunato [in quel giorno] ad ʿArafa per Misericordia
263
verso gli uomini” ( ), che provano fatica nel digiunare [in quel giorno],
secondo quanto suppongono i dottori delle regole exoteriche. La realtà
è come abbiamo detto noi: egli, che Allah faccia scendere su di lui la
Sua alāt e la Pace, era in grado di digiunare, per quanto riguardava lui,
ma ha vietato alla sua comunità [con il suo esempio, non con un divieto
formale] di digiunare ad ʿArafa. La stessa cosa è successa nella Legge,
come nel caso del matrimonio della donna che viene of erta ( ikāḥ al-
i a , che è una sua prerogativa ma che è vietato alla sua comunità
senza che vi sia alcuna divergenza a questo proposito, o come il digiuno
ininterrotto ( i āl), che è permesso, ma viene biasimato.
Muslim ha riportato da parte di Umm al-Faḍl “che la gente esprimeva
a lei il suo dubbio riguardo al digiuno dell’Inviato di Allah, che Allah
faccia scendere su di lui la Sua alāt e la Pace. Alcuni di loro dicevano:
“Egli è in stato di digiuno”, mentre altri af ermavano il contrario. Allora
lei gli fece portare una ciotola di latte, mentre faceva il u ū sulla sua
cammella, ed egli ne bevve” ( ). L’Altissimo ha detto: «E Noi non ti
264
abbiamo inviato che come Misericordia per i mondi» (Cor. XXI-107),
e per noi la Misericordia risiedeva in questo caso nel fatto di aver loro
fatto sapere che la u a era di non digiunare ad ʿArafa nel giorno di
ʿArafah.
262 a riportato da at-Tirmiḏī, XLV-84 e 122, Ibn Māǧa, an-Nasāʾī, e da Ibn
Ḥanbal.
263 a riportato da at-Tirmiḏī, VI-46, ad-Dārimī, e da Ibn Ḥanbal.
264 a riportato da al-Buḫārī, XXV-85, XXX-65, Muslim, XIII-110, 112, Abū
Dāʾūd, XIV-62, e da Mālik.