Page 91 - I Segreti del digiuno al Futuhat FINAL
P. 91

90                                          al-Futūḥāt al-makkiyya

                                   Parte LVII




                            Nel Nome di Allah,
                     il Misericordioso, il Clemente

                                       bb
                  CONTINUAZIONE RIGUARDO ALLA SEZIONE:
               CHI HA DIGIUNATO PARTE DEL MESE DI RAMAḌĀN
                         PUÒ INIZIARE IL SUO VIAGGIO
                          E NON DIGIUNARE IN ESSO?
            Vi è divergenza tra i dottori della Legge riguardo a chi si trova in questa
            situazione: alcuni sostengono che gli è permesso di fare così, e sono la
            maggioranza;  altri  sostengono  che  non  gli  è  permesso  di  rompere  il
            digiuno. Questa af ermazione è attribuita a Suwayd ibn ʿUqalāʾ e ad altri.
            Continuazione: la trasposizione. Per noi, come per tutta la Gente
            di Allah, ogni Nome divino contiene tutti i Nomi, e per questo ogni
            Nome divino è caratterizzato da tutti i Nomi divini, contenendo tutti
            i loro signif cati, e in ogni Nome divino vi è una indicazione ( alāla
            dell’Essenza e una indicazione del suo signif cato particolare. Se le cose
            stanno così, nella proprietà (ḥukm) del Nome divino che esercita la sua
            autorità ( ul ā ) su di te, quale che esso sia, ti apparirà il signif cato di
            un altro Nome [615] divino, la cui proprietà in quel Nome sarà più
            manifesta  rispetto  ad  esso  [cioè  al  signif cato  che  appare  nel  primo
            Nome] e più chiara rispetto al Nome da cui dipendi al momento. Per
            questo egli intraprende il viaggio verso di lui.
            Alcuni  di  noi  af ermano  che  [colui  che  percorre  la  Via]  si  fermerà
            alla manifestazione (ta all ) del Nome in cui quel signif cato è apparso
            a lui. Altri af ermano che egli si trasferirà verso il Nome in cui quel
            signif cato è apparso a lui nella comprensione [da parte di quel Nome
            dei signif cati di tutti i Nomi]: esso è più manifesto e più completo. Se
            l’uomo è forte può scegliere di dominare gli stati spirituali; se invece è
            dominato dagli stati, è sotto il regime dello stato del Nome che esercita
            su di lui la sua autorità.
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96