Page 122 - crp_1
P. 122
123
-
e l'incamminarsi con sicurezza, ogni
qual volta ebbe che fare con se
stessa non solo, ma sì pure cogli
oggetti. Quindi è che, come inizia
tiva (propedeutica) delle altre scien
ze, la logica non ne costituisce per
così dire che l' atrio; e quando si
tratta di cognizioni, ben si proce
de con qualche logica, onde giudi
carle; ma l'acquisto delle medesime
non può rintracciarsi altrove che
nelle scienze vere od obbiettive,
come si usa denominarle.
Perchè debbano queste chiamarsi
razionali, od esservi inerente la ra
gione, gli è dunque necessario che
vi si possano alcune cose com
prendere a priori; e la ricogni
zione loro, come tali, può in due
modi riportarsi all'oggetto che ne di
pende, secondo cioè che si tratta
o di determinare sì la cosa che il
di lei concetto (il quale deve di