Page 125 - crp_1
P. 125
i 26
mento attribuirsi ad una rivoluzio
ne, occasionata per la benaugurata
idea, che avrà scorto l'ingegno di
un sol uomo ad imprenderne con
successo il tentativo. Dopo di che
penso non sarà stato più quasi
possibile fallar la strada o scartar
sene, come quella sulla quale fu
poi giuocoforza mantenersi e pro
gredire; onde non rimaneva che di
batterla, poichè tracciata per tutti
i tempi e ad immense distanze,
come unicamente sicura per la scien
za. Non pervenne sino ai nostri
tempi nè " storia di tale conver
timento nella maniera di pensare,
quantunque di gran lunga più im
portante che non fu la scoverta del
sì rinomato Capo ( di Buona spe
ranza) nè chi fosse l'ingegno felice
che lo divisò e condusse ad effetto.
Ciò non di meno la fama, la quale
ne trasmise, per mezzo di Diogene
Laerzio, il nome presuntivo dell'in