Page 131 - crp_1
P. 131

132                                 -
         Senza " giovarsi della visione,
         come le matematiche), e dove, per
          quindi necessaria conseguenza, è la
         ragione discepolo di se medesima,
          non ebbe sino ad ora sì propizia
          la fortuna, onde potere avviarsi
         pel sentiero sicuro della scienza,
         non ostante che sia la più antica
          fra tutte, anzi la sola destinata so
          i" , quand'anche le altre
           ovessero essere affatto inghiottite
          dalla voragine della barbarie , che
          tutte le distruggesse. Perciocchè la
         ragione vi è continuamente inca
          gliata, quando pure si limiti a vo
          ler solo comprendere per anticipa
          zione le leggi, che la più volgare
          sperienza conferma: il che è pur
          quanto si arroga la metafisica. Ed
          è mestieri che tu rifaccia con essa
          migliaia di volte la strada, come
          quella cui mai non vedi guidare
          ove tendi: e, se badi al consenti
          mento de suoi settari, tanto la ti
   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136