Page 37 - numero ottobre 2018
P. 37

in loro una consapevolezza sul buon uso e su
            Un estratto dal Documento Miur 22/02/2018           una buona scelta, con l'auspicio che tutto ciò
            -Indicazioni  nazionali  e  nuovi  scenari-         possa fungere da base per una futura com-
            afferma:  "La  responsabilità  è  l'atteggia-       petenza digitale.
            mento che connota la competenza digitale.
            Solo in minima parte essa è alimentata dalle        VIDEO:
            conoscenze e dalle abilità tecniche, che pure       un momento di lettura individuale in classe.
            bisogna insegnare. I nostri ragazzi, anche se
            definiti  nativi  digitali,  spesso  non  sanno
            usare le macchine, utilizzare i software fon-
            damentali, fogli di calcolo, elaboratori di te-
            sto, navigare in rete per cercare informazioni
            in modo consapevole. Sono tutte abilità che
            vanno  insegnate.  Tuttavia,  come  suggeri-
            scono anche i documenti europei sulla edu-
            cazione digitale, le abilità tecniche non ba-
            stano. La maggior parte della competenza è
            costituita dal sapere cercare, scegliere, va-
            lutare le informazioni in rete e nella respon-
            sabilità nell'uso dei mezzi, per non nuocere
            a se stessi e agli altri".

            Alla luce di tutto ciò, sto cercando di far fa-     Leonilde Santigliano,
            miliarizzare i miei alunni con le tecnologie in     docente di scuola primaria, IC "Belforte del
            maniera propositiva, con lo scopo di creare         Chienti", Roma

















































            ________________________________________________
                 Rivista telematica www.lascuolapossibile.it  realizzata con GT Engine Powered by Sysform – www.sysform.it
                                                         Pag.37
   32   33   34   35   36   37   38   39   40