Page 12 - giornale fim 2 edizione
P. 12

12
                                                                                         FIM-CISL FROSINONE                    EDIZIONE N.2  GIUGNO 2020
   Ci  troviamo  ad  affrontare  una  delle  più  grandi  crisi  degli  ultimi  decenni,  viviamo
   questo  momento  senza  poter  avere  la  minima  idea  delle  prospettive  future  che  ci
   attendono,  ma  siamo  certi  che  la  partecipazione  attiva  del  sindacato  nelle  imprese,
   nelle     decisioni     importanti,     nell’organizzazione       del     lavoro,     nell’orientamento       della
   formazione,      nella    ecocompatibilità      degliore     anche      rispetto    a    quello    post    COVID.













                               COMETA: NUOVI COMPARTI GARANTITI

   Come  è  noto  in  data  30  aprile  2020  scadono  le  mente  investito  nei  comparti  Sicurezza  e  Sicu-
   convenzioni  per  i  comparti  Sicurezza  e  Sicurez- rezza 2015 saranno collocati nei due nuovi com-
   za2015. Pur in presenza delle difficoltà di merca- parti.  Gli  aderenti  espliciti  saranno  collocati
   to a formulare offerte in continuità dei comparti,  nel  comparto  “Sicurezza  2020”,  mentre  gli  ade-
   il CDA di Cometa dopo tre bandi per la selezione  renti  “Silenti”  saranno  collocati  nel  comparto

   è  riuscito  a  selezionare  un’offerta  che  consente  “TFR  Silente”.  All’avvio  del  comparto  “Sicurezza
   di istituire due differenti comparti, uno dedicato  2020”  gli  aderenti  ai  comparti  Monetario  Plus,
   agli aderenti “Silenti” e uno dedicato agli aderen- Reddito  e  Crescita  potranno  trasferirvi  la  pro-
   ti che hanno già scelto o sceglieranno il compar- pria  posizione  secondo  le  consuete  modalità.
   to esplicitamente. Per tutti gli aderenti, che ave- Gli aderenti che dagli attuali comparti Sicurezza e
   vano  scelto  o  che  sceglieranno  esplicitamente  Sicurezza 2015 verranno automaticamente trasfe-
   il  comparto  garantito,  è  stato  istituito  un  nuovo  riti nel comparto Sicurezza 2020 avranno inoltre la
   comparto  denominato  “Sicurezza  2020”  caratte- possibilità di trasferire entro 3 mesi, gratuitamente
   rizzato da una garanzia sia per scadenza che per  e a prescindere dal periodo minimo di permanen-
   eventi che garantirà l’85% della contribuzione. Per  za di un anno, la loro posizione presso uno degli
   gli aderenti “Silenti” è prevista la garanzia di re- altri comparti di Cometa (Monetario Plus, Reddi-

   stituzione del capitale sia a scadenza che in caso  to, Crescita). Successivamente potranno cambiare
   di eventi, così come previsto dalla normativa vi- comparto secondo le regole e i costi in vigore. Ri-
   gente. Il Comparto verrà denominato “Comparto  cordiamo che il comparto “Tfr Silente” è dedicato
   TFR  Silente”,  in  quanto  dedicato  esclusivamente  esclusivamente agli aderenti silenti, per cui nessun
   alla contribuzione del Tfr in modalità Tacita. L’a- altro aderente può trasferirvi la propria posizione
   desione al comparto sarà mantenuta fintanto che  Ringraziamo  UnipolSai  per  avere  concordato  col
   non si manifesti la volontà di adesione esplicita a  Fondo la prosecuzione della gestione, senza nuo-
   Cometa. Si tratta di un importante risultato otte- vi ingressi, e conferimenti del comparto Sicurez-
   nuto in un periodo non semplice. Le condizioni di  za2015 e per la parte di competenza del comparto

   mercato già prima del Covid non hanno permesso  Sicurezza fino alla partenza delle nuove convenzio-
   (con i primi 2 bandi pubblicati dal Fondo senza as- ni ipotizzata nel mese di giugno. Le somme gestite
   segnazione dell’incarico) il rinnovo dei comparti,  fino al 30 aprile dal gestore Cattolica e i contributi
   ed essere riusciti a rinnovare in questo momento  ricevuti nel mese di aprile da conferire nel mese
   testimonia la capacità del Fondo di perseguire gli  di maggio rimarranno depositati sul conto corren-
   interessi dei lavoratori associati anche in periodi  te bancario fino alla partenza dei nuovi comparti.
   difficili come questo. Il gestore individuato per la
   gestione dei due nuovi comparti è Generali Italia
   S.p.A. Non appena verrà stipulata la convenzione
   di gestione gli aderenti il cui patrimonio è attual
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16