Page 56 - TMS Art Collection
P. 56
Leonardo, all’epoca era al servizio del re di Francia, Luigi XII. cause in addition to providing a richly detailed descrip-
Prima di analizzare le informazioni riguardanti la Madonna tion, the painting clearly indicates the name of the pur-
dei fusi merita soffermarsi sul «quadrettino» con una Ma- chaser and the fact that Leonardo was then in the service
donna desiderato da Isabella d’Este e ricordato dalla stessa of the King of France, Louis XII.
in una lettera a Pietro da Novellara datata 29 marzo 1501 . Before analyzing the information concerning the Madonna
48
A ben vedere, prima del 1499, durante il suo soggiorno mi- of the Yarnwinder it is worth dwelling on the “small painting”
lanese, Leonardo aveva realizzato dipinti imponenti come with a Madonna desired by Isabella d’Este and mentioned
49
la prima versione della Vergine delle Rocce , ritratti di perso- by her in a letter to Pietro da Novellara dated March 29
naggi coevi , dipinti murali , e una serie di piccole tavole 1501 . It is clear and evident that before 1499, during his
51
48
50
devozionali con la Madonna e il Bambino realizzate insie- stay in Milan, Leonardo had done some impressive paint-
me ai suoi collaboratori tutte databili all’ultimo decennio ings like the first version of the Virgin of the Rocks , por-
49
52
51
50
53
del Quattrocento , come la celebre Madonna Litta , opera traits of contemporary personages , murals and a series of
probabilmente portata a Venezia dallo stesso Leonardo . small devotional paintings with the Madonna and Child
54
La richiesta di Isabella non doveva essere inconsueta e non done together with his collaborators, all datable to the last
resterà un caso isolato; pochi anni dopo, nel gennaio del decade of the fifteenth century , such as the famous Litta
52
1507, Luigi XII chiederà espressamente opere di Leonardo Madonna , a work probably taken to Venice by Leonardo
53
come «Certe tavolette di N[os]tra Donna, et altro secon- himself . Isabella’s request was most likely not unusual
54
do che mi verrà alla fantasia. Et forse anche lì farò ritrarre and would not remain an isolated case; a few years later,
me medesimo» . Una richiesta molto esigente ma come in January 1507, Louis XII asked specifically for works of
55
ricorda Francesco Pandolfini, ambasciatore fiorentino in Leonardo like “Some paintings of Our Lady and others
Francia, «et tutto questo è nato da un piccol quadro, suto according to what comes to my mind. And perhaps I will
[i.e. stato] condocto ultimamente di qua di mano sua, qua- have him paint a portrait of myself” . A very tall order,
55
le è suto [i.e. stato] tenuto cosa molto excellente» , picco- but as noted by Francesco Pandolfini, Florentine ambas-
56
lo quadro che potrebbe essere la Madonna dei fusi. sador in France, “and all this born from a small painting,
Dovevano rientrare nel novero dei piccoli dipinti a uso which was conducted here recently by his hand; this was
devozionale privato anche la Madonna che, a detta di Va- considered to be a most excellent thing” , a little painting
56
sari, Leonardo avrebbe realizzato per Baldassarre Turini da that might even have been the Madonna of the Yarnwinder.
Pescia e le due piccole Madonne ricordate dallo stesso Into the category of small paintings for private devotional
57
Leonardo nella lista di opere del f. 324r [888r, c. 1482] del use would also fall the Madonna, which, according to Va-
Codice Atlantico redatta in prossimità della sua partenza sari, Leonardo had painted for Baldassare Turini da Pe-
da Firenze: «Una nostra Donna finita» seguita da «un’altra scia and the two small Madonnas mentioned by Leonar-
57
qu[a]si, ch’è ’n profilo [o quasi che di profilo]» . do himself in the list of works identified in f. 324r [888r,
58
Non è da escludere, recuperando l’ipotesi già avanzata da c. 1482] of the Codex Atlanticus written just before his
Suida , che almeno una composizione preparatoria per la departure from Florence: “a Madonna, finished” followed
59
stessa Madonna dei fusi sia stata iniziata a Milano, prima del by “another almost, which is in profile” . It is not impos-
58
dicembre del 1499, quindi prima della partenza di Leo- sible, going back to the hypothesis already put forward by
nardo per Mantova. Isabella d’Este molto probabilmente Suida , that at least one preparatory composition for this
59
era a conoscenza di un piccolo quadro di Leonardo con same Madonna of the Yarnwinder was begun in Milan, prior
una rappresentazione «dolce» della Madonna ma non è to December 1499, therefore ahead of Leonardo’s depar-
dato sapere con certezza a cosa faccia riferimento nella ture for Mantua. Isabella d’Este was most likely aware of
sua lettera del marzo del 1501; la citazione è talmente ge- a small painting by Leonardo with a “sweet” representa-
nerica che può bene adattarsi a una delle piccole madonne tion of the Madonna, but we do not know with certainty
devozionali di Leonardo, come per esempio la Madonna which one he is referring to in his letter of March 1501; the
Litta, così come a uno studio preparatorio per la Madonna quotation is so generic that it could just as easily apply to
53
Madonna dei Fusi_s.indd 53 18/07/14 22:22