Page 87 - Inarcassa_3_2018
P. 87

Corneliano di San Giorgio (PC), stradone alberato a Villa Rocca

                  no, nella campagna l’altro. Non si tratta di  anche ornamentali, per gli effetti scenografi-
                  percorsi viari e di tracciati alberati paragona-  ci che queste forme ricorrenti potevano forni-
                  bili agli stradoni nobiliari presenti nella cam-  re agli allestimenti paesaggistici.
                  pagna friulana, né tanto meno dei lunghi trac-  Per quanto attiene in particolare al contesto
                  ciati viari che attraversano i giardini delle ville  dell’attuale regione Emilia-Romagna, la pas-
                  di delizia lombarde testimoniati dalle incisio-  seggiata alberata tornò in auge nel Rinasci-
                  ni del bolognese Marc’Antonio Dal Re (1726 e  mento, come integrazione scenica della resi-
                  1743). Nel ducato farnesiano sono infrastrut-  denza di villa, fungendo da tramite tra edifi-
                  ture percorribili in carrozza, funzionali a colle-  cio e paesaggio. Dal Rinascimento all’età dei
                  gare la residenza di villa con le pertinenze ru-  Lumi, la funzione di queste passeggiate albe-
                  rali, con il territorio, con il parco venatorio, con  rate, lunghi e ombrosi stradoni era per lo più
                  l’oratorio e con la strada pubblica.        connessa alla valorizzazione delle possessio-
                  La capillarità delle testimonianze ha reso que-  ni  suburbane  di  alcuni  grandi  casati,  legata
                  sti segni caratteristici nell’architettura del pa-  perciò alla presenza di insediamenti castella-
                  esaggio italiano. Le loro peculiarità, vicever-  ni prima e alla diffusione della tipologia della
                  sa, non hanno finora incontrato l’attenzione  villa poi, caposaldo di un’organizzazione ter-
                  degli studiosi, mentre in tempi molto recen-  ritoriale volta al ridisegno dell’ambito patrizio
                  ti si è prestato interesse al ruolo dello stra-  di riferimento. Giardino e residenza suburba-
                  done/viale come elemento generatore e di  na si fondono in una unica composizione, im-
                  organizzazione razionale dello spazio agrario,  postata secondo precise regole prospettiche,
                  connesso a intendimenti funzionali, rituali, ma  incentrate sul viale alberato.



                                                                                                        85
   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92