Page 86 - Inarcassa_3_2018
P. 86

terza pagina










































                  Castel San Giovanni (PC), stradone alberato a Palazzo Paveri Fontana

                  più incalzato da un processo di modernizza-  no, di complessi rurali che si innestano ai la-
                  zione del territorio, che in modo indifferenzia-  ti del corpo padronale, piegandosi in avanti ad
                  to ne spoglia i caratteri costitutivi, privandolo  angolo retto e organizzando un’ampia corte.
                  della sua memoria storica identitaria.      Stradoni alberati e assi viari ombreggiati da
                  Viali alberati e stradoni che conducono al-  filari di pioppi segnano e disegnano, con esi-
                  le proprietà patrizie hanno tradizionalmente  bita assialità, la presenza aristocratica. La vil-
                  sottolineato, con la loro assialità, la presen-  la è perno del territorio-campagna tramite il
                  za aristocratica sul territorio. Se ne conser-  prolungamento degli assi che governano edi-
                  vano esemplari testimonianze in Friuli-Vene-  fici e giardini in lunghi e rettilinei viali di acces-
                  zia Giulia, in Veneto e in Emilia-Romagna; so-  so che agganciano la dimora a tutto il resto.
                  no purtroppo scomparsi gli scenografici viali  L’organizzazione della campagna è scandita
                  alberati delle “ville di delizia” dello Stato di Mi-  da idrovie e da assi viari che tramano il ter-
                  lano, testimoniati dalle incisioni di Marc’Anto-  ritorio relazionandosi secondo una calcolata
                  nio Dal Re (Ville di delizia o siano Palagi cam-  sintassi distributiva con le emergenze archi-
                  perecci nello Stato di Milano,1726, ed. Il Polifi-  tettoniche, rurali e di delizia.
                  lo Milano 1963).                            Un lungo viale alberato traguarda nell’avan-
                  Nella cartografia del periodo farnesiano e nel-  corte del castello Trissino da Lodi alla Bastar-
                  le successive testimonianze cartografiche e  dina e a Corneliano (San Giorgio Piacentino),
                  pittoriche si riflettono soprattutto gli impian-  in prossimità dell’accesso alla villa, il viale si
                  ti aulici di residenze e di giardini, di lunghi via-  divarica disegnando una Y i cui bracci prose-
                  li di accesso che agganciano la villa all’intor-  guono rispettivamente nella corte rurale l’u-



               84  3/2018 luglio-settembre
   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91