Page 87 - Focus Storia Collection Dicembre 2017_edicola-news
P. 87
GRANGER/ALINARI
La Germania nacque dalla DINASTIA prussiana degli
HOHENZOLLERN, che riunì territori popolati da diverse etnie
MUSICA, periodo fece capolino: compose per lui la celebre
MAESTRO! Offerta musicale, basata su un suo tema, il thema
Sopra, Federico II regium appunto. ROGER-VIOLLET/ALINARI
flautista nel salone
del suo castello Eredità avvelenata. Complice l’andirivieni di
di Sans-Souci, a vip, negli ultimi anni “nonno Fritz” – così lo chia-
Potsdam, presso mavano i soldati – era ormai una leggenda. Morì nel
Berlino. Il padre, 1786 a 74 anni e fu sepolto nella chiesa della guarni-
avverso alle sue
inclinazioni artistiche gione, a Potsdam. Lì Napoleone lo omaggerà, forte
giovanili, lo definì della vittoria sui prussiani a Jena: “Signori, toglietevi
sprezzantemente il cappello perché se lui fosse ancora vivo noi oggi non
“poeta e pifferaio”. saremmo qui”. E che “lui” avesse fatto la differen-
Ma poi, nel 1747,
Johann Sebastian za, trasformando la Prussia in superpotenza, lo sa-
Bach compose uno peva bene il cancelliere Bismarck, che un secolo do-
dei suoi capolavori, po creò il Secondo Reich. Preludio al ben più tragi-
l’Offerta musicale, su co Terzo Reich nazista. Tanto bastò per parlare di
un tema improvvisato
dall’imperatore. eredità avvelenata: assolutismo, militarismo e culto
A destra, Federico II fanatico del dovere. E se invece Federico fosse stato
e il filosofo francese solo la leggenda attorno a cui si costruì l’identità te-
Voltaire nei corridoi desca? La questione non ha mai smesso di tormenta-
del castello di Sans-
Souci, a Potsdam. re i tedeschi, nemmeno dopo l’unificazione: una co-
pertina dello Spiegel nel 1991 polemizzava con l’allo-
ra cancelliere Kohl, che aveva riportato a Potsdam le
spoglie imperiali trasferite altrove durante la Secon-
da guerra mondiale. Titolando “Il ritorno di Federi-
co”, in un sondaggio chiedeva: Federico fu respon-
sabile di Hitler e Auschwitz? A voi la sentenza. •
Giuliana Rotondi
87