Page 91 - Giugno 2017 interno finale 2
P. 91

tutta  particolare,  esistendo  per  ora  in  due  versioni:  le  benevolenza, una raffigurazione di buon auspicio. Poi de
           prima ha un’originalità molto ricercata e la seconda è una  “Su  Boe”,  l’unica  maschera  sarda  che  contiene  anche  il
           trasformazione che avviene all’interno di un bozzolo, come  fiore della vita, altro simbolo di buon auspicio. E ancora,
           una  crisalide,  perché  rappresenta  una  trasformazione  “Sos  Merdules  e  Sa  Filonzana”,  la  maglietta  dal  doppio
           nella sua vita. Ma ho anche altri disegni, già pronti, che  volto con il sorriso all’interno e il broncio triste all’esterno,
           rappresenteranno  ulteriori evoluzioni  e racconteranno  immagine dedicata ai sardi e al loro classico riso sardonico;
           una storia.                                           anche  questo  è  diventato  spunto  per  una  stilizzazione.
                                                                 Tra l’altro, rappresenta bene anche la vita e la morte. In
           Come hai creato le magliette?                         questo momento è la maschera che, forse, per me è più

           Ho contattato un artista fiorentino che disegna le proprie   importante.
           opere con grande amore verso la sua terra. I suoi disegni   Le maglie sono realizzate in  cotone fiammato, tagliate e
           sono riportati sulle maglie, stilizzandole. Sono partita per   cucite dalla sarta, una per una. Piacerebbe a me stessa
           3 giorni di full immersion a Firenze, dove ho conosciuto   imparare a tagliare e cucire le magliette, così da spostare
           una  persona  meravigliosa,  molto  umile  e  ho  potuto   a Sassari tutta l’attività. Questo perché sono felice intanto
           iniziare una collaborazione con lui. Ha partecipato a Pitti   che  sia  un  prodotto  artigianale  e  artistico  ma  lo  sarei
           Uomo, collabora con la squadra di calcio della Fiorentina,   ancora di più sapendo che viene confezionato in Sardegna.
           ed è molto ben in vista a Firenze. E poi, mi piaceva l’idea   Per conoscere i tanti dettagli sulle creazioni Sport’Art e
           di portare un po’ di quella grande città d’arte anche nella   incontrare l’ideatrice di Sar@j, l’invito è per tutti in via
           mia  città.  Così  ha  stilizzato,  con  la  sua  pittura,  le  mie   Pasquale  Paoli  15/c,  alla  mattina  e  al  pomeriggio.  Non
           maschere sulla base di alcune fotografie. Non solo sulle   mancate!
           maglie,  in  realtà,  ma  anche  sui  pantaloni  e  sulle  felpe.
           Lui si chiama Alberto Bertini e ha dato vita all’immagine
           de “Su Porcu”, la nostra fortuna, il nostro cibo, la nostra


           “Mi piaceva l’idea di portare un po’ di quella grande città d’arte anche
           nella mia città. Così ha stilizzato, con la sua pittura, le mie maschere sulla
           base di alcune fotografie”
























































                                                                                                                  91
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96