Page 78 - Catalogo Docenti 2021-22
P. 78
movimento (cantare e danzare assieme, imparare 4-6 anni
ad ascoltare e reagire in modo empatico nell’at- Il racconto musicale e ispirato ad un’idea di Mu-
tivita di gruppo(o di coppia), imparare semplici sica Elementare in cui il bambino sia coinvolto
accompagnamenti con lo strumentario e, soprat- in modo globale per una comprensione profonda
tutto, sviluppare la creativita. dell’attivita svolta. La musica non viene soltanto
Il racconto musicale puo essere inoltre spunto ascoltata e cantata, ma vissuta attraverso il mo-
per un’attivita teatrale - musicale e avere come vimento, il gioco e l’utilizzo dello strumentario.
possibile obiettivo la preparazione di uno spet- La/il partecipante verra condotta/o alla scoperta
tacolo in cui i bambini siano in grado di recitare, della musica elementare attraverso una serie di
danzare, cantare ed accompagnare da soli i canti giochi musicali collegati tra loro dal filo condut-
con l’utilizzo dello strumentario. tore del racconto (vicino alla percezione globale
Le/i partecipanti verranno inoltre accompagnati del bambino), canzoni, giochi di movimento (si
in un percorso creativo che le/li aiutera a riela- consiglia un abbigliamento comodo) e uso dello
borare in modo creativo un racconto illustrato strumentario Orff.
a scelta (ogni partecipante puo portare un libro Semplici accompagnamenti, bordoni ed ostinati
illustrato da musicare insieme). verranno rielaborati sulle varie tonalita (e modi).
Giochi con le dita, con le mani e con il corpo sa-
DESTINATARI ranno uno dei temi principali.
Insegnanti di scuola primaria, secondaria di pri- La stessa „canzone – gioco“ eseguita in vari modi
mo e secondo grado, insegnanti di lettere, di corsi dara alle/ai partecipanti una maggiore quantita
strumentali in scuole ad indirizzo musicale, licei di materiali, idee. Aiutera altresi a sviluppare l’
musicali, scuole di musica o studenti dei corsi abitudine a rielaborare in modo creativo i mate-
di didattica. Non si richiede alcuna competenza riali didattici stessi.
musicale specifica. L’apprendimento avverra sempre attraverso l’atti-
vita diretta. Un ascolto attivo e mirato della mu-
CONTENUTI E ATTIVITÀ DEL CORSO sica e una base fondamentale, permette di svi-
“ORECCHIOLUNGO” luppare la percezione e l’associazione sensoriale
Orecchiolungo e un simpatico coniglietto, vivace ed emotiva per una comprensione piu profonda
e molto sbadato che si “perde” sempre ad ascol- della musica stessa.
tare. I rumori ed i suoni, che per gli altri sono QUOTA DI ISCRIZIONE
insignificanti, sono per lui bellissimi ed affasci- € 50 + quota associativa
nanti. Ad un certo punto del racconto si trovera
in difficolta serie, ma proprio grazie al suo “orec-
chio-lungo” (e a quello delle/dei partecipanti) ri-
uscira a cavarsela benissimo.
2-3 aprile 2022
“FINALMENTE PIOVE” “DALLA BODY PERCUSSION ALLA MUSICA
Si pensa in genere ad un giorno piovoso come un
brutto giorno, ma insieme verra trasformato in D’INSIEME: PROPOSTE OPERATIVE PER UNA
un bellissimo giorno, pieno di musica.
Come affrontare allegramente i giorni di pioggia, DIDATTICA EFFICACE”
tra ticchettio di gocce, tuoni, arcobaleni e...tante Conduce Andrea Cappellari N° ore: 12 (per i
filastrocche da recitare, cantare, suonare e, so- soci iniziativa formativa per la quale è prevista
prattutto, giocare. Educatrici/educatori avranno una quota di partecipazione di € 70 + quota as-
la possibilita di realizzare progetti musicali adatti sociativa per un minimo di 13 iscritti)
alla primissima infanzia.
I racconti musicali possono inoltre essere utiliz- SEDE
zati per uno spettacolo teatrale-musicale. Laboratorio Musicale “Il Trillo v. Manin, 20
Le/i partecipanti riceveranno alla fine del corso Torino e in diretta on line
i due libri musicali ed il materiale didattico (im-
magini da proiettare, partiture). OBIETTIVI
Rivolto a docenti attive/i in asili nido, scuole per Acquisire attraverso la pratica della Body
l’infanzia oppure insegnanti di musica che lavo- Percussion in forma condivisa (e non solo
rino con bambini di eta compresa tra 0-6 anni. individuale) innumerevoli contenuti e com-
petenze che, oltre a sviluppare e rafforzare
Nello specifico 0-3 anni lo sviluppo del senso ritmico, favoriscono il
Le canzoni sono particolarmente adatte al gioco mu- rispetto di se e degli altri comportando l’ac-
sicale ed interattivo tra genitore/adulto e bimbo (gio- quisizione di regole e gerarchie che permet-
chi con le dita della mano, al galoppo sulle ginocchia tono di controllare il proprio spazio, vitale e
dell’adulto (educatrice/educatore, mamma, papa, musicale, in simbiosi con il tutto che ci per-
nonna, nonno...Da cantare, suonare e danzare). mea dall’esterno.
78