Page 98 - Catalogo Docenti 2021-22
P. 98
ca domenica 29.08.2021; SEDE DEL CORSO
Partecipanti allo stage: massimo 24 persone. Eccetto che per lo stage in presenza, il corso
Monte ore stage: 23 ore. si terrà in modalità online tramite la piatta-
CORSO DI FORMAZIONE ON-LINE: forma Meet di Google.
shorturl.at/bASU0
articolato in 6 incontri di formazione di 2 ore ADESIONI
ciascuno a cadenza settimanale: 9.09, 16.09, Al corso potranno partecipare i docenti che
23.09, 30.09, 7.10, 14.10.2021, con orario ore si sono iscritti entro il 25 luglio 2021 e che
15,30-17,30; Partecipanti alle lezioni: massi- hanno ricevuto conferma di partecipazione.
mo 95 persone. Monte ore corso: 12 ore.
Totale monte ore stage più corso online: 35 REFERENTE CE.SE.DI.
ore. Daniela TRUFFO
tel. 011.861.3678 - fax 011.861.4494
PROGRAMMA CORSO ON LINE e-mail: daniela.truffo@cittametropolitana.
1° incontro: torino.it
giovedì 9 settembre 2021 Gianni Boschis
(geologo, docente di Geografia) CONTATTI MERIDIANI SOCIETÀ SCIENTIFICA
I cambiamenti climatici: emergenza educa- prof. Gianni Boschis, 347 3205233 - gianni.
tiva tra ragioni storiche e conferme scienti- boschis@meridiani.info;
fiche shorturl.at/ijJLT
2° incontro:
giovedì 16 settembre 2021 Daniele Cane (do-
cente di Fisica)
Il surriscaldamento globale: strategie per un
approccio didattico e creativo
3° incontro:
giovedì 23 settembre 2021 Alberto Molino
(esperto IREN)
Emissioni, fonti rinnovabili e transizione
energetica
4° incontro:
giovedì 30 settembre 2021 Gianluca Corna-
musini, Luca Zurli (ricercatori Museo Na-
zionale dell’Antartide e Università di Siena)
Gli ambienti polari, sentinelle dei cambia-
menti climatici
5° incontro:
giovedì 7 ottobre 2021 Barbara Rizzioli (na-
turalista e ricercatrice)
Gli impatti climatici sulla flora e sulla fauna
6° incontro:
giovedì 14 ottobre 2021 Insegnanti parteci-
panti al corso - coordinamento: Gianni Bo-
schis e Daniele Cane
Esposizione proposte didattiche elaborate
dagli insegnanti partecipanti
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Agli insegnanti accreditati sarà fornito l’ac-
cesso ai materiali didattici appositamente
preparati e caricati dai docenti del corso sul-
la piattaforma Drive di Google: essi consiste-
ranno in pubblicazioni scientifiche, presen-
tazioni multimediali e video.
COSTO
La partecipazione al corso è gratuita, eccetto
che per lo stage a Courmayeur (le modalità
sono state segnalate ai docenti).
98