Page 103 - Catalogo Docenti 2021-22
P. 103
EDUCAZIONE CIVICA. UNA SFIDA A CO- tazione, osservati con strumenti comuni e va-
lutati in modo collegiale, escludendo qualsiasi
PROGETTARE, OSSERVARE, VALUTARE forma di valutazione disciplinare e sommativa,
E DOCUMENTARE LE COMPETENZE DI qualsiasi confusione col voto di comportamen-
to, perché sono legati alla partecipazione ed al
CITTADINANZA E DI CITTADINANZA contributo al progetto comune.
Il percorso proposto è quindi: progettazione per
DIGITALE competenze ed obiettivi, osservazione, valuta-
A CURA DI zione formativa ed autovalutazione, revisione
dei percorsi e documentazione.
Associazione Gessetti colorati
Formatore: Rodolfo Marchisio
OBIETTIVI DEL CORSO
DESTINATARI 1. Riflettere sulle esperienze di progetti e valu-
Docenti di ogni ordine e grado dalla scuola pri- tazione degli stessi del primo anno di speri-
maria alla secondaria di II° grado mentazione dei corsisti.
2. Chiarire le problematiche connesse alla
DESCRIZIONE DEL CORSO co-progettazione, osservazione, valutazio-
Come valutare progettare osservare e docu- ne e auto valutazione formativa e collegiale,
mentare le attività di Educazione Civica? anche alla luce della norma sulla scuola pri-
L’Educazione civica introdotta dalla Leg- maria ed in base a quanto emerso in gene-
ge 92/2019 e dalle Linee guida del 2020 viene rale dal primo anno di sperimentazione di
strutturata come insegnamento trasversale a Educazione Civica.
tutte le discipline, dalla progettazione alla valu- 3. Approfondirle in relazione alla attività di
tazione nei suoi 3 filoni. Ciò pone problemi già Educazione alla cittadinanza e cittadinanza
emersi nel primo anno di sperimentazione in digitale previste dai corsisti, che può svol-
diversi ordini di scuola. Emerge la difficoltà di gersi anche in un solo periodo dell’anno e
alcuni gruppi di docenti nel progettare (o me- quindi non è necessariamente periodica
glio co-progettare), osservare in itinere, per poi (trimestre o quadrimestre). Ma che valuta-
valutare (e auto valutare) e documentare una zione posso fare nel primo quadrimestre se
attività che in ogni ordine di scuola, non è più il progetto è nella seconda parte dell’anno?
disciplinare e sommativa, ma collegiale e for- Cosa c’entra il voto di Educazione Civica col
mativa. voto della mia disciplina?
Questo percorso vuole accompagnare — anche 4. Accompagnare i corsisti nella ri-progetta-
con tutoraggio tra un incontro e l’altro — la pro- zione dei percorsi previsti di Educazione
gettazione, osservazione e valutazione di attività Civica.
di Educazione Civica, nel momento della loro 5. Offrire e motivare metodi e strumenti di
(ri)definizione, pertanto si svolge da metà otto- progettazione osservazione, valutazione,
bre in poi. Con osservazioni, indicazione di me- documentazione, attraverso buone pratiche,
todi, messa a disposizione di strumenti e rifles- orientate al lavoro per competenze conte-
sioni. Una sfida a ripensare i modi di lavorare stualizzate nelle realtà dei partecipanti.
e valutare che ci viene dalla Educazione Civica. 6. Sottolineare la necessità di coinvolgere atti-
1 La progettazione, che comprende già in sé vamente gli allievi in tutte le fasi del proces-
i metodi e gli strumenti della valutazione delle so.
attività e della autovalutazione dei processi e dei 7. Rendere conto della complessità dei proble-
percorsi dei singoli allievi in Educazione Civica. mi emersi dalla contrapposizione fra meto-
2 Deve essere collegiale anche nelle scuole dologie tradizionali di lavoro e valutazione
meno abituate e con meno spazi orari, ma an- e stimoli provocati dalla applicazione della
che meno abitudine al confronto. Non può esse- Legge 92/2019.
re una somma o un assemblaggio di contributi 8. Criticità legate alla valutazione collegiale:
delle varie materie. rapporto con le valutazioni disciplinari, con
3 È un lavoro inevitabilmente per competenze il voto di condotta/comportamento, in rap-
(di cittadinanza), modalità non ancora entrata porto con il periodo.
in tutte le realtà
4 La valutazione prevista deve essere forma-
tiva, quindi le competenze e gli obiettivi cui si
tende devono essere previsti già nella proget-
103