Page 89 - LA SICILIA - Cesare Ferrara
P. 89
Come gli Arabi hanno cambiato ed
influenzato la Sicilia
Se consideriamo la geografia, noteremo immediatamente
coma la Sicilia sia ben più vicina alla parte Nord
dell’Africa che non a Roma. Alcune delle grandi civiltà del
mondo si trovavano lì; molte arrivarono in Sicilia da Oriente e
ne influenzarono per sempre mentalità e cultura.
Questo soprattutto perché molte di queste invasioni furono
pacifiche; volte sì alla conquista del territorio, ma non con
l’obiettivo di distruggerne le caratteristiche e nemmeno le
usanze degli abitanti, bensì con l’obiettivo di nutrirle e di inte-
grarle.
Basti pensare ai Greci, ma anche agli Arabi e ai Bizantini, le
cui influenze ancor oggi si respirano non solo nell’architet-
tura e nella cucina, ma anche nella toponimia di diversi
luoghi e strade e persino dei cognomi dei cittadini.
Geologicamente, sembrerebbe infatti che la Sicilia non sia
mai stata attaccata allo Stivale, ma che fosse in realtà un
‘pezzo’ di Africa, in corrispondenza del golfo libico della
Sirte.
Gli Arabi arrivarono in Sicilia nel IX secolo, e la loro influ-
enza vi permase fino al 1492, l’anno fatidico in cui Ferdi-
nando ‘Il Cattolico’, re di Spagna, decise la diaspora per chi-
unque non fosse di religione Cristiana, dunque Arabi ed Ebrei.
89