Page 550 - Lezioni di Mitologia;
P. 550

538
              uso di carpento, tirato da buoi, per essere con se-
              greti  riti lavato in un vicino ruscello a Pessinunte
              senza dubbio nel   Gallo, a Roma nell'Aimone,      ed
              indi con licenziosa pompa riconducevasi al tempio.
              Il significato  di questa favola fu indagato da quelli
              che nel decadimento    del Paganesimo    si armarono
              di platoniche  sottigliezze per difendere  l'assurdità
              contro  i maestri dell'Evangelo. Ati, secondo    essi,
              è  il sole: più  probabile, ma non certo è che que-
              sta invenzione  significasse le diverse  fasi o appa-
             renze della luna considerata dai Frigi e Lidii come
             maschio.
                Nella  iscrizione  della facciata  dell'ara,  relativa
             ad Ati e Cibele, pubblicata dal signor Zoega,     si fa
             menzione di un sacrifizio di toro ed ariete chiamato
             Taurobolo e Criobolo, ed a questo è allusivo      il fi-
             gurato della facciata opposta. In questa    si vedono
             effigiati  i mentovati  animali, che colle bende   pei
             sacrifizj stanno all'ombra di un pino. Questo, dice
             il prelodato  scrittore, è carico di arnesi delle ceri-
             monie frigie, cimbali, zampogna a sette canne, sec-
             chia, cista e scodella, un gallo    vittima  usata nei
             riti sabazii, e parecchi minori   uccelli,  fra  i quali
             suppor  si può  il falcone, scherzo della madre Idea.
             I cembali hanno ciò di particolare, che nel centro
             della concavità apparisce un quasi campanello, che
             l'illustratore dei  bassi  rilievi di Roma non   si  ri-
             corda di avere altrove in simili monumenti osser-
             vato.
                Conviene adesso    dirvi qualche  cosa sul Tauro-
             bolo inscritto nell'ara e spesso mentovato nei mar-
   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555