Page 653 - Lezioni di Mitologia;
P. 653

LEZIONE CINQUANTESIMAPRIMA



                       Clio, Euterpe, Talìa.












          Le Muse così sovente invocate dai poeti, secondo
       la più antica Mitologia, erano   figlie di Celo, come
       Saturno e   i primi  degli  Dei. Ma  l'opinione meno
       inveterata e più seguita è che fossero figlie di Mne-
       mosine e di Giove.
          Dagli antichi, non solamente del canto     , ma  di
       ogni sapienza moderatrici furono stimate queste di-
       vine fanciulle nate sul Pierio monte.    I  loro  attri-
       buti e le varie parti dell'umane cognizioni alle quali
       presiedono, hanno data materia di contrasto a di-
       versi scrittori; ma ogni querela ha sopito     il Vis-
       conti  , che combinando la tradizione degli scrittori
       coi monumenti, ha indicato agli     artisti  i mezzi  si-
       curi di rappresentarle distintamente.   Io non posso
       prevalermi che delle sue    stesse  parole, e seguire
       l'ordine ch'egli  si è prefisso nell'annoverarle.
           « Non è certamente l'ultimo fra   i pregi del Mu-
           JXiccoLiNi. Lez. di Mit.  ecc.             '  81
   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658