Page 760 - Lezioni di Mitologia;
P. 760

748


                                      SEMELE.


                  — Questo    fulmine  , in apparenza  così  terribile
               ed impetuoso   ,  e  il baleno che  così  scintilla  alla
               vista,  il fuoco che  si  sprigiona dalla  sede  degli
               Dei , tutto ciò  si riferisce a quest' avventura. Una
               grossa nuvola di fiamme     inviluppando la   città,  di
               Tebe  si  dirige furiosamente   contro  il palazzo  di
               Cadmo. Giove va a visitare Semole, la quale è già
               spirata, e Bacco nasce in mezzo al fuoco, mentre
               che la madre    nelle  sembianze   di  un' ombra  sale
               nel cielo, dove  le Muse la celebreranno. Ma Bacco
               esce dal seno materno più rilucente di una      stella,
               mentre che la fiamma, separandosi,     gli forma una
               grotta più  piacevole di quelle di Lidia e   di  Siria.
               L'edere  coi  loro grappoli le corrono intorno, e le
               viti e  gli alberi dei  tirsi nascono volontariamente
               dalla terra  , e  si veggono  in mezzo  al fuoco.  Mi-
               rate Pane come    si rallegra sulle cime   del  monte
               Citerone saltando, danzando, con Evoè nella bocca.
               Ma Citerone in umane sembianze piangerà ben to-
               sto  i lacrimevoli  casi che vi avverranno. Ha per
               ora una corona di edera che     gli pende con   negli-
               genza sulla testa, e sembra pronta a cadere     , per-
               chè  gli duole di dovere   essere  ornato per  la  na-
               scita di Bacco. Ecco l'arrabbiata Megera che pianta
               dei salci accanto a lui  , e fa sorgere una fontana
               d' acqua viva   pel sangue   di Atteone e di Penteo
                                si deve. —
               che sparger vi
   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765