Page 778 - Lezioni di Mitologia;
P. 778

766

              Deriade, che avea saputo che le acque dell'Idaspe
               si erano cangiate in vino, e presagivano     le vitto-
              rie di Bacco.
                 Il nume vergognandosi     del  riposo  in  cui  lan-
              guiva, si duole degli ostacoli che Giunone ai suoi
              trionfi frappone.  Ati  l'amante di Cibele,  di cui  il
              poeta  ci rammenta la famosa castrazione, viene per
              parte della dea a consolar Bacco, e gli dà un' ar-
              matura    fabbricata da Vulcano. Lo scudo vien de-
              scritto: nel mezzo vi erano rappresentati la terra,
              il  mare:  intorno  si vedeva  il cielo, la sfera delle
              stelle,  il  sole, la luna,  i pianeti  ,  le zone e le  dif-
              ferenti costellazioni. Vi era inoltre espresso Anfione
              e Zeto,   eh' edificarono  col  suono  della  lira Tebe
              dalle sette porte; l'aquila che rapisce Ganimede, e
              il  combattimento   di Damasene contro un orribile
               serpente. Né  trionfa: ma poco tempo dopo      il ser-
               pente è risuscitato  per virtù  d' una  certa  pianta
               chiamata fior di Giove, che applicata richiama pure
              in vita Tilo vittima infelice di questo animale.
                 Si vedeva pur Rea che aveva partorito di poco;
               e Saturno che divora le pietre che prende pei suoi
              figli. Tali erano a un dipresso   i soggetti mitologici
               scolpiti sul magnifico scudo inviato da Rea a Bacco,
               e che attraeva la vista  di tutte le schiere. Giunge
               la notte, e stendendo sulla terra   il velo delle sue
               tenebre richiama al sonno   i mortali.
                 Nel Canto    seguente Minerva sotto le forme di
               Oronte  appare in sogno a Deriade, e lo muove a
               combattere con Bacco. — Tu dormi, Deriade, gli
               dice. Un re che deve esser vegliante per difendere
   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783