Page 776 - Lezioni di Mitologia;
P. 776

764
                 Deriade   dalla  sua  parte arma gl'Indiani,   e  si
              accampa vicino ad una oscura boscaglia. L'armata
              di Bacco giunge     sulle  rive  dell' Idaspe, e la pre-
              senza   di  questo  dio sparge  il coraggio e la gioia
               in tutte le sue schiere. Tutta la natura si rallegra.
                 Mentre  i soldati sono fra gli scherzi e le vivande,
               gl'Indiani  si dispongono  alla pugna. Ma un Ama-
               driade  scopre  il  loro disegno  ai soldati di Bacco,
               che  s' armano segretamente.
                 Gl'Indiani schierati assalgono l'armata di Bacco,
               che fugge con inganno per condurli neUa pianura.
               Incontanente  la presenza del nume    li spaventa, e
               si fa di loro  orribil macello. Le acque  dell' Idaspe
               si tingono del sangue   degl'Indiani. Baco ed Eret-
               te©  si distinguono fra  i combattenti di Bacco.
                 Il vigesimo terzo Libro contiene    il seguito della
               battaglia  data  sulle rive  dell' Idaspe, nelle  di cui
               acque sono   precipitati  gl'Indiani fuggenti innanzi
               ad Baco e a Bacco.    I miseri  si uccidono tra loro,
               e Bacco non risparmia che      il solo Turco, perchè

               sia  testimonio  della sua vittoria. Giunone sempre
               nemica dello dio invita l'Idaspe a dichiarar la guer-
               ra al vincitore, che  si prepara a traversarlo.
                 Appena   si è inoltrato nel fiume che l'Idaspe im-
               pegna Eolo a sollevar    le sue onde sprigionando    i
               venti. È descritta la confusione che questo     avve-
               nimento pone    neir esercito  di Bacco. Lo   dio mi-
               naccia  il fiume, che diviene più furioso. Bacco gli
               arde  il suo  letto. L'Oceano   se ne sdegna  , e mi-
               naccia Bacco   e  il Cielo.
                 Nel   seguente  Canto Giove pone d'accordo l'O-
   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781