Page 819 - Lezioni di Mitologia;
P. 819

807
       veggono attribuiti a Bacco fra gli altri animali fa-
       volosi, grifi e  sfingi, in segno forse delle sue con-
       quiste fatte ne' paesi orientali, dove credevansi na-
       scere simili  mostri: o pure perchè fossero   creduti
       amici assai del vino come erano tutti gli animali,
       che gli sono  stati dati dalle favole  ; onde Virgilio
       scrisse  : Bacco diede motivo ancora alla colpa  ;  egli
       domò   i furiosi Centauri Reto, Folo, e Ileo minac-
       ciante  i Lapiti col gran vaso — intendendo della
                                      ;
       guerra che per soverchio vino intrapresero coi La-
       piti. Per questo. Nonno   al principio del Libro xiv
       delle Dionisiache, o imprese di Bacco,    delle quali
       vi ho   dato r estratto  ,  gli annovera  nell' esercito
       che radunò al nume la madre       degli Dei,  e intro-
       duce un Centauro che     s' off're a portare  lo stesso
       Bacco  : E  il Centauro  , che ha T ispida  ed orrida
       barba, spontaneamente porgendo la fronte volontaria
       al giogo, ed avendo più assai    dei Satiri  desiderio
       del dolce vino, mezzo perfetto, l'uomo misto di ca-
       vallo nitriva, bramando    alzare  con  le sue  spalle
       Bacco — quindi è che spesso negli antichi bassi-
              :
       rilievi si veggono  i Centauri tirare  il carro di Bacco.
       In questa guisa sono scolpiti in un bel cammeo di
       cinque  strati  di diverso colore  riportato  dal Buo-
       narroti  ,  e che rappresenta la pompa e trionfo del
       dio del Vino. Né con diverso modo      si vesrcfono in
                                                    co
       altro cammeo d'agata sardonica inserito dallo stesso
       nella sua opera sui medaglioni antichi. In questo
       si rappresenta forse Bacco, che dall'isola   di Nasso
       conduce in cielo Arianna   : guida il carro Imeneo, o
       sia Genio, con una face   ; ed Amore   re<^i:>'e la veste
   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824