Page 6 - I Segreti del digiuno al Futuhat FINAL
P. 6

Muḥyīddīn ibn ʿArabī                                    5

                  stesso e per chi lo segue. Ma i dottori della Legge
                  del  nostro  tempo  rif utano  sdegnosamente  ciò!  E
                  ritengono  che  ciò  porta  a  giocare  (talāʿub)  con  la
                  religione. Questo è il colmo dell’ignoranza da parte
                  loro!” [Cap. 69 (I 392.14)]


                  “[…]  i  dottori  della  Legge  (fuqahā’)  che  seguono
                  pedissequamente  la  gente  della  giurisprudenza,
                  come  i  dottori  della  Legge  del  nostro  tempo:  essi
                  non hanno scienza né del Corano né della Sunna,
                  ed  anche  se  essi  ricordano  il  Corano  e  vedono
                  in  esso  ciò  che  contrasta  con  la  scuola  del  loro
                  Maestro, essi non se ne curano e non si conformano
                  ad esso. Essi non lo leggono per cercare di ottenere
                  la scienza e si attengono alla scuola del loro Imām
                  che è in contrasto con questo versetto e con questa
                  notif cazione.  Non  vi  sarà  scusa  presso  Allah  per
                  loro riguardo a quello ed il primo che declinerà la
                  sua responsabilità riguardo a loro nel Giorno della
                  Resurrezione sarà il loro Imām. Essi non potranno
                  provare che egli abbia detto agli uomini: “Imitatemi
                  e seguitemi!”, poiché ciò fa parte delle prerogative
                  dell’Inviato, che Allah faccia scendere su di lui la Sua
                  ṣalāt e la Pace. Se essi diranno: “Allah ci ha ordinato
                  di seguirli dicendo “Chiedete alla gente dello ḏikr se
                  non sapete” (Cor. XVI-43), e noi abbiamo chiesto
                  loro ed essi ci hanno dato un responso”, noi diremo
                  loro: “Invero noi chiediamo a loro di trasmetterci il
                  giudizio di Allah riguardo alle faccende, non la loro

            repubblicana a Roma ai sacerdoti del collegio dei Pontef ci che si pronunciavano sulla
            norma di diritto da applicare nei singoli casi concreti.
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11