Page 130 - Va Benissimo 1 Przewodnik metodyczny
P. 130
KLUCZ
(13) blu, viola / (14) maglietta / (15) bei- VERDI / PIGIAMA / MI METTO, TI ferita / 7. i nostri zii / 8. mio fratello /
ge / (16) paio / (17) scarpe METTI... / GIALLO / MARRONE / DI 9. i tuoi nonni / 10. suo figlio
Es. 2. a. 4 / b. 1 / c. 2 / d. 3 SOLITO PORTO I JEANS E LE MA- Es. 10. 1. vai / 2. vado / 3. Vuoi / 4. ho /
Es. 3. 1. La moda italiana piace a tre per- GLIETTE BIANCHE / PICCOLO, DI- 5. possiamo / 6. voglio / 7. bevo / 8. rimani
sone. 2. La capitale della moda italiana VERSO / 9. rimango / 10. devo / 11. dice / 12. deve
si chiama Milano. 3. I marchi italiani Es. 20. 1. le scarpe eleganti / 2. la cintura / 13. tengono / 14. dicono / 15. andiamo
famosi in tutto il mondo sono: Arma- / 3. la gonna e i pantaloni / 4. la giacca Es. 11. 1. a / 2. f / 3. g / 4. b / 5. h / 6. i /
ni, Dolce Gabbana, Roberto Cavalli, / 5. le borse e gli zaini / 6. il maglione / 7. c / 8. e / 9. d / 10. j
Valentino, Versace, Benetton, Giuseppe 7. le felpe / 8. le collane / 9. le magliette / Es. 12. 1. e / 2. d / 3. a / 4. b / 5. c / 6. f
Zanotti, Geox, Moschino, Prada. 4. Gli 10. le scarpe sportive Es. 13.
italiani possono comprare i vestiti e le Es. 21. (1) ho intenzione, penso di / Proponowane odpowiedzi:
scarpe nei grandi e piccoli negozi, ai (2) ho bisogno / (3) voglio / (4) avete la chitarra in mano, gli spaghetti al den-
mercati. 5. Il marchio italiano più con- bisogno / (5) avete voglia / (6) abbiamo te, un partigiano come presidente, l’auto-
veniente è il Benetton. 6. Miuccia Prada voglia / (7) hanno intenzione / (8) abbia- radio nella mano destra, ecc.
disegna i vestiti e le borse. mo bisogno Es. 15. a) la nonna / b) il cugino / c) la
Es. 4. 1. Mariarosaria, Luigi e Serena, Es. 22. 1. Le / 2. Il / 3. le / 4. la / 5. i / zia / d) la sorella / e) lo zio
2. Gianna, 3. Luigi e Mariarosaria 6. Il / 7. lo / 8. l’ Es. 16.
Es. 5. 1. ARMANI / 2. VERSACE / Es. 23. 1. ottantacinque euro / 2. tren- Proponowane odpowiedzi:
3. GEOX / 4. BENETTON / 5. DOLCE tacinque euro / 3. venticinque euro / 1. Secondo me i tedeschi sono laboriosi
GABBANA / 6. VALENTINO, 7. PRA- 4. cinquantanove euro e ordinati.
DA / 8. MOSCHINO 2. Un francese tipico mi pare chiuso
Es. 6. 1. d / 2. c / 3. a / 4. e / 5. b UNITÀ 9 e impulsivo.
Es. 7. Per me... / Secondo me... / Sono Es. 1. Od dołu od lewej: la pancia, la 3. Gli americani secondo me sono pigri
dell’opinione che... bocca, gli occhi, la testa, la mano, la e furbi.
Es. 8. Per me la moda (non) è molto im- gamba 4. Gli svizzeri mi sembrano precisi e sin-
portanete... Es. 2. 1. i / 2. a / 3. e / 4. g / 5. d / 6. f / ceri.
Es. 9. città / cinema, film / caffè, tè / euro 7. c / 8. j / 9. b / 10. h 5. Secondo me i russi sono rumorosi
Es. 10. rosso / verde / viola / bianco / Es. 3. 1. mi sveglio / 2. vado / 3. mi vesto / e socievoli.
marrone / grigio 4. vado / 5. è / 6. apro / 7. vedo / 8. guarda 6. Gli inglesi secondo me sono tristi
Es. 11. la cintura rossa – le cinture rosse / 9. ha / 10. Ha / 11. è / 12. ha / 13. Voglio e tranquilli.
/ il caffè italiano – i caffè italiani / il film / 14. dice / 15. sono / 16. arrivo / 17. ven- Es. 17. 1. beve / 2. rimangono, stanno /
americano – i film americani / la ma- go / 18. ho 3. tiene / 4. dite / 5. danno
glietta rosa – le magliette rosa / la gonna Odpowiedzi na pytania:
viola – le gonne viola / la città interes- 1. Antonio incontra un mostro. UNITÀ 10
sante – le città interessanti / il nuovo ci- 2. L’incontro avviene a casa di Antonio. Es. 1. La città: (w prawo) il ponte / le
nema – i nuovi cinema 3. L’incontro avviene la mattina. strisce pedonali / la fontana / il marcia-
Es. 12. 1. scarpe blu / 2. magliette verdi / 4. Antonio vuole tornare a dormire sve- piede
3. cinema nuovo / 4. foto di Roma gliarsi ancora una volta. mezzi di trasporto: la macchina / il
Es. 13. 1. quindi, perciò / 2. perché / 3. o 5. Il mostro è andato da Antonio per tram / l’autobus
/ 4. quindi, perciò / 5. ma fare a lui le domande. Es. 2. VELOCE / SCOMODO / ECO-
Es. 14. 2. Voglio comprare questo ma- Es. 6. 1. c / 2. a / 3. b / 4. d NOMICO / NUOVO / PICCOLO /
glione, ma è troppo largo. 3. Andiamo a Es. 7. io bevo, tu bevi, lui/lei beve, noi STRETTO
fare la spesa, perché cominciano i saldi. beviamo, voi bevete, loro bevono / io Es. 3. (1) andare / (2) a sinistra / (3) a de-
4. Ho fame, quindi vado a mangiare. do, tu dai, lui/lei dà, noi diamo, voi date, stra / (4) girare in / (5) indietro / (6) lon-
Es. 15. 2. questi, quei / 3. questo, quello / loro danno / io dico, tu dici, lui/lei dice, tano / (7) vicino / (8) a piedi / (9) dietro
4. questi, quegli / 5. questo, quel noi diciamo, voi dite, loro dicono / io / (10) in fondo
Es. 16. 1a / 2b / 3a tengo, tu tieni, lui/lei tiene, noi teniamo, Es. 4. 1. e vogliamo conoscere bene la
Es. 17. 1. La maglietta è cara. / 2. Le voi tenete, loro tengono / io rimango, tu città / 2. Oggi è domenica / 3. la sede
scarpe sono piccole / 3. Il maglione è rimani, lui/lei rimane, noi rimaniamo, dell’Università di Perugia fino al 1811
elegante / 4. La gonna è grande / 5. Le voi rimanete, loro rimangono Es. 5. 1. Le persone che parlano sono
cinture sono uguali. / 6. La maglietta è Es. 8. 1. la mia bicicletta / 2. i nostri ami- due studenti e l’impiegata. 2. Queste
conveniente / 7. Il maglione è stretto. ci / 3. la loro casa / 4. i tuoi libri / 5. la persone si trovano all’ufficio informa-
Es. 18. a) compro / b) provo / c) negozio sua borsa / 6. la vostra macchina / 7. la zioni turistiche. 3. Possono visitare il
/ d) piccolo / e) ho fame / f) felpa mia scuola / 8. i loro bicchieri / 9. il suo Palazzo dei Priori, la Fontana Maggiore,
Es. 19. Gra planszowa: FELPA / COL- zaino / 10. i suoi capelli la Cattedrale di San Lorenzo, il Museo
LANA / CINTURA / COMPRO, COM- Es. 9. 1. la mia sorellina / 2. la nostra Capitolare, l’Arco Etrusco, il Palazzo del
PRI, COMPRA... / HO INTENZIONE mamma / 3. il loro nonno / 4. i vostri Capitano del Popolo, l’Università Vec-
DI COMPRARE QUEI PANTALONI cugini / 5. il tuo papà / 6. la sua zia pre- chia e l’antico acquedotto. 4. Possono
130