Page 129 - Va Benissimo 1 Przewodnik metodyczny
P. 129

KLUCZ





       Es. 10.                            Es. 2. IL PRImO: gli gnocchi / il risotto  3.  Non posso mangiare troppi dolci.
       1. C - Dove vai in vacanza quest’anno? -  ai funghi / le lasagne / il brodo / gli spa-  4. Io e i miei amici adoriamo la pizza!
       Quest’anno vado in Grecia. / 2. E - An-  ghetti al ragù                a) bardzo – molto / b) dużo – molto /
       date  in  discoteca  stasera?  -  No,  siamo  IL SECONDO: i gamberetti fritti / l’in-  c) mało – poco / d) zbyt dużo – troppo
       stanchi.  Ma  sabato  andiamo  volentieri  salata verde / le patatine fritte / il pesce  Es. 13. 1. la colazione / 2. il pranzo – il
       in discoteca. / 3. D -  A che ora arriva il  fritto / l’insalata di pomodori / il pollo  primo piatto / 3. la colazione, la seconda
       treno da Firenze? - Arriva fra venti mi-  arrosto / le crêpes alla nutella / le polpet-  colazione, la merenda / 4. Il pranzo – il
       nuti. / 4. A - Quando Paolo viene a cena  te di carne / le cotolette di tacchino / la  secondo piatto / 5. Il pranzo, la cena /
       da noi? - Non lo so. Probabilmente viene  pizza margherita             6. Il pranzo – il primo piatto, la cena /
       domenica, perché oggi è molto occupato.  IL DESSERT: la frutta fresca / la torta di  7.  Il  pranzo  –  il  secondo  piatto  /  8.  Il
       / 5. F - Ragazzi, fra 10 minuti arrivano gli  mele / la panna cotta / le crêpes alla nu-  dessert, la merenda / 9. Il pranzo, la cena
       ospiti, perché non siete pronti? - Mam-  tella / il tiramisù / il dolce al cioccolato  Es. 14. (1) gli spaghetti al sugo / (2) le
       ma mia! Arrivano oggi? / 6. B - Sai dove  Es. 3.                       lasagne  /  (3)  le  cotolette  di  tacchino  /
       vanno i ragazzi dopo la scuola? - Sì, ogni  a. 1. V / 2. F / 3. F / 4. F / 5. F / 6. V / 7. V  (4) il pesce fritto / (5) la frutta / (6) il pol-
       giorno vanno a studiare in biblioteca.  B.                             lo arrosto / (7) l’insalata di pomodori /
       Es. 11. 1. Madonna / 2. Claudia Schiffer  1.   Di solito a colazione gli italiani man-  (8)  la  pasta  /  (9)  il  risotto  ai  carciofi  /
       / 3. Justin Timberlake / 4. Tomasz Karo-  giano qualcosa di dolce: biscotti, cor-  (10) gli gnocchi / (11) la pasta al sugo /
       lak / 5. Matt Damon / 6. Sophia Loren /   netti, brioches alla crema o alla nutel-  (12) le verdure / (13) il dolce al cioccolato
       8. David Beckham / 9. Justin Beber   la. A volte mangiano i cereali con il  Es. 15. 1. buono / 2. saporito / 3. insi-
       Nie pasuje: 7                        latte o con lo yogurt.            pido / 4. disgustoso / 5. duro / 6. salato
       Es. 12. A. 4 / B. 1 / C. 3         2.   Il  tipico  pranzo  italiano  si  compone  Es. 16. 2. squisita / 3. dura / 4. insipidi /
       Es. 13.                              del  primo,  del  secondo  piatto  e  del  5. disgustoso / 6. dolce, zuccherato
       Proponowana odpowiedź:               dessert.                          Es. 17. (1) vorrei / (2) per favore / (3) pago
       Gli sport preferiti dagli italiani sono: il  3.   A cena gli italiani mangiano la mine-  / (4) ecco i soldi / (5) grazie
       pallavolo, il pattinaggio a rotelle, l’equi-  stra o la pasta come primo, come se-  Es. 18. 1. nessuna / 2. nessuno / 3. un’ac-
       tazione, la scherma, la ginnastica artisti-  condo uova, formaggi o verdure.  qua  minerale  gassata  /  4.  un  succo  di
       ca, la danza, ecc.                 Es. 4. la colazione / il pranzo / la meren-  frutta e una Coca-Cola in lattina / 5. le
       Es. 14. 1. leggono / 2. legge / 3. usano /  da / la cena               pizze: margherita, capricciosa, siciliana;
       4. preferiscono / 5. sono / 6. pratica  Es. 5. Przykładowe odpowiedzi:  i panini: prosciutto, mozzarella e pomo-
       Es. 15.                            1.  Noi in Polonia pranziamo tre le 14 e  doro, prosciutto e verdure; da bere: tutto
       1. Tom spesso suona la chitarra a scuola.  le 17.                      Es. 20. 1. colazione, dolce / 2. primo, se-
       2. Chris studia raramente in biblioteca.  2.   A pranzo i polacchi mangiano di soli-  condo, dessert / 3. crêpes, torta / 4. men-
       3. Claudio balla sempre in discoteca.  to le minestre e i piatti a base di carne  sa, squisiti / 5. cena
       4.   Giacomo ogni tanto ascolta la musica   e patate.                  Es. 21.
         a casa.                          3.   Una tipica cena polacca si compone  1. Gli italiani fanno tre pasti al giorno.
       5.   Marta quasi mai gioca a calcio in giar-  di panini con prosciutto e formaggio  2. Gli italiani pranzano tra le 12 e le 14.
         dino.                              o verdure.                        3.  A cena gli italiani mangiano la mine-
       Es. 16.                            4. Il tipico piatto polacco è bigos.  stra o la pasta come primo e come se-
       Przykładowe odpowiedzi:            5.  Il tipico dolce polacco è il dolce al for-  condo uova, formaggi, verdure.
       1. Vado spesso al cinema.            maggio o la torta di mele.        4.   Conosco molti tipi di pasta, per esem-
       2. Mangio la pasta raramente.      Es. 6. 1. lasagne / 2. rigatoni / 3. penne /   pio: farfalle, cannelloni, rigatoni, pen-
       3. Non studio mai in biblioteca.   4. spaghetti / 5. tortellini / 6. cannelloni   ne, spaghetti...
       4. Esco sempre con gli amici.      / 7. farfalle / 8. tagliatelle      5. Il mio piatto preferito è ... il tiramisù.
       5. Non leggo i libri quasi mai.    Es. 7. (1)  quali  /  (2)  quale  /  (3)  come  Es. 22. (1) molto / (2) pochi / (3) poco

                                          / (4) che cosa / (5) quali / (6) come /  / (4) tanti, molti / (5) poco / (6) molti,
        UNITÀ 7                           (7) che cosa / (8) chi              tanti / (7) troppe
       Es. 1. 1. i gamberetti fritti / 2. l’insalata  Es. 8. 1. a / 2. c / 3. b / 4. d  Es. 23. 1. due euro e settantacinque cen-
       verde / 3. le patatine fritte / 4. il pesce  Es. 9. 1. Che cosa mangi a colazione? /  tesimi / 2. venti euro e cinquanta cente-
       fritto / 5. la frutta fresca / 6. la torta di  2. Che cosa mangi a pranzo come pri-  simi / 3. otto euro e cinquanta centesimi
       mele / 7. gli gnocchi / 8. la panna cotta  mo? / 3. Com’è la cucina polacca?  /  4.  cinquanta  euro  /  5.  duecentoqua-
       / 9. l’insalata di pomodori / 10. il pol-  Es. 10. 1. poco / 2. molti / 3. pochi / 4. tan-  rantacinque  euro  /  6.  cinquantacinque

       lo  arrosto  /  11.  le  crêpes  alla  nutella  /  to, molto, troppo / 5. molta / 6. tanti, molti  złotych

       12. il tiramisù / 13. le polpette di carne /  / 7. poche
       14. le cotolette di tacchino / 15. il risotto  Es. 11. molto / tanti / molti / molto /   UNITÀ 8
       ai funghi / 16. le lasagne / 17. il brodo /  tanto / poco / troppe / pochi / molti  Es. 1. (1) maglietta / (2) gonna / (3) aran-
       18. la pizza margherita            Es. 12.                             cione / (4) marroni / (5) cintura / (6) nera
       Brakujące  dania:  19.  gli  spaghetti  al  1. Gli italiani hanno molti tipi di pasta.  / (7) pantaloni / (8) nere / (9) giacca /
       ragù / 20. il dolce al cioccolato  2. A pranzo mangio poche verdure.   (10) viola / (11) bianca / (12) gonna /

                                                                                                                 129
   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133